Dignità e cittadinanza dei disabili
Oggi presso il campus universitario "Salvatore Venuta" di Catanzaro, si è svolta la giornata studio su temi relativi alla dignità e cittadinanza reale della persona con disabilità all'interno della nostra società. Il taglio di tipo sociale con cui sono state affrontate le problematiche del diversamente abile, oggetto della giornata di studio, è stato dettato proprio dalla convinzione che le barriere più difficili da abbattere per l'effettiva integrazione e partecipazione sociale non siano quelle architettoniche, bensì quelle mentali, culturali, comportamentali, organizzative. L'iniziativa, promossa congiuntamente dall'Associazione Mediterraneo Senza Handicap e l'Università Magna Graecia di Catanzaro, si è articolata in interventi sulle tre grandi tematiche, già affrontate nel corso del IV Congresso Internazione Mediterraneo senza Handicap che si è tenuto l'anno scorso a Marsiglia: la cittadinanza difficile; la coscienza vulnerabile; dalla frantumazione dell'indifferenza alla partecipazione. La giornata di studio e' stata aperta dai saluti del Rettore dell'Università Magna Graecia, Professor Francesco Saverio Costanzo, e del Preside della Facolta' di Medicina e Chirurgia, Professor Giovambattista De Sarro. Presente anche l'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Catanzaro, Nicola Ventura.