Centro PoliValiamo: nasce la psicologa di quartiere
Nasce dal Centro PoliValiamo la figura della "Psicologa di Quartiere" Il servizio, unico nella sua metodologia sul territorio catanzarese, vedrà la presenza della dott.ssa Giusy Genovese che, supportata da altre figure professionali, per due volte a settimana, sarà presente sia all'interno del Centro e sia nel quartiere per ascoltare le esigenze del territorio. Si tratta di un servizio di couseling che darà l'opportunità alle numerose persone presenti nel quartiere di avere delle figure professionali di riferimento. Un ascolto attivo che può avvenire anche per la strada. La decisione di attivare un servizio così estremamente importante nasce dal fatto che la location in cui è situato il Centro PoliValiamo non è una "zona facile". Il luogo infatti abbraccia la popolazione di via Lucrezia della Valle, via Fares, S.Maria, Samà, Fondachello, comprendendo persone che hanno esigenze più disparate. E' evidente un'alta presenza di famiglie rom, numerose sono le condizioni di disagio socio-economico, tanti i ragazzi che non riescono a relazionarsi con la loro famiglia e nel gruppo degli amici, numerosi anziani che vivono una profonda solitudine. "Durante questi mesi - afferma la Genovese - sono state ascoltate diverse richieste della gente del quartiere, in particolare quelle dei ragazzi e delle loro famiglie e, per cercare di venire incontro a queste esigenze l'Associazione Ra.Gi., oltre al prosieguo delle attività di aggregazione ha pensato di attivare questo servizio innovativo. Sono sempre di più le persone che necessitano di un sostegno psicologico, molto spesso si tratta di giovani che, soprattutto nella fase adolescenziale manifestano problemi legati all'insicurezza e alle difficoltà della crescita, ma anche le persone più adulte hanno bisogno di essere ascoltate e di contenere i loro disagi, spesso conseguenza della solitudine e dell'emarginazione ma anche della crisi economica, tanti anche i genitori che hanno bisogno semplicemente di essere orientati nella crescita e nell'educazione dei loro figli. Quest'idea nasce, dunque, dal riscontro di questi bisogni un servizio che sarà allargato anche in altre zone disagiate della città, portando la figura dello psicologo all'esterno, tra la gente proponendo prevenzione psicologica, offrendo un supporto per problemi personali, familiari e di coppia, praticando interventi di supporto alla genitorialità, permettendo di diffondere il benessere psicologico in contesti particolarmente disagiati e bisognosi e supportando le aree sociali maggiormente a rischio.
Grazie al finanziamento dell'Assessore Comunale alle Politiche giovanili Tonino Argirò e del Presidente della Provincia Wanda Ferro il Centro PoliValiamo, non è più solo il nome di un progetto, ma è diventato uno Status, uno "spazio Multi Service", un luogo "per la gente e con la gente", all'interno del quale oltre alle attività di aggregazione e socializzazione per giovani e famiglie si coniugano la prevenzione, la terapia e la cura.