Sanità. Loiero: "il governo non mantiene gli impegni"
Sanità. Loiero: "il governo non mantiene gli impegni"
L'ex governatore della Calabria, Agazio Loiero, in seguito alla notizia che il governo regionale si appresta ad aumentare le aliquote Irpef e Irap, ha dichiarato: "il governo nazionale non cambia registro, nonostante la Calabria ora abbia un presidente di centrodestra, e a farne le spese sono specialmente i calabresi. Il fatto e' che i fondi Fas, per ora, il governo non li da' ne' per la sanita', anche se c'era un impegno sottoscritto, ne' per le infrastrutture". "Il governo ha dirottato, i fondi Fas per pagare le multe sulle quote latte della Lega , per la Maddalena o per far risollevare la Grecia dal crack, quei soldi non li ha piu' e, come al solito, non importa se a farne le spese saranno le classi piu' disagiate e deboli di una regione gia' disagiata e debole". "La Sanita' - aggiunge Loiero - non puo' essere un terreno di speculazione politica ma la verita' e' semplice: il governo Berlusconi contraddice se stesso e la Calabria, indifesa, paga. I conti di Kpmg sono chiari. C'e' un deficit che per l'80 per cento e' stato provocato dal centrodestra e il 20 per cento negli anni successivi. C'e' un piano di rientro firmato a dicembre e non si puo' pretendere che tutto si potesse risolvere in tre mesi e in periodo elettorale. C'e' ancora il fatto che tutte le regioni, dico tutte, alle prese con un piano di rientro hanno avuto in passato fondi dallo Stato e la Calabria no".