Vigili fuoco: Regione consegna mezzi, Scopelliti "dare risposte"
Vigili fuoco: Regione consegna mezzi, Scopelliti "dare risposte"
Sono stati consegnati questa mattina, nel corso di una cerimonia nella sede del dipartimento regionale dei Vigili del fuoco a Catanzaro, dieci fuoristrada che la Regione Calabria ha donato come mezzi di protezione civile. Alla manifestazione erano presenti, tra gli altri, il sottosegretario all'Interno, Francesco Nitto Palma, il presidente della Regione, Giuseppe Scopelliti, il presidente del Consiglio regionale, Francesco Talarico, i cinque prefetti calabresi, la presidente della Provincia di Catanzaro, Wanda Ferro, i vertici delle forze dell'ordine. Si tratta di un primo lotto, per complessivi 64 automezzi, frutto di un accordo di programma quadro sottoscritto nel 2008. I fuoristrada serviranno per potenziare il dispositivo di soccorso in caso di calamita'. La manifestazione e' stata aperta dall'intervento del governatore Scopelliti, il quale ha sottolineato il ruolo dei Vigili del fuoco. "Ci siamo insediati da poco - ha affermato - e abbiamo a cuore il tema della sicurezza del territorio. C'e' preoccupazione per quanto accade anche in queste ore, con un masso che rischia di bloccare per un mese l'autostrada. Gli interventi calamitosi che negli ultimi tempi hanno colpito la Calabria hanno evidenziato la vulnerabilita' del nostro territorio, sia sotto il profilo orografico che per quello infrastrutturale". Per questo, il presidente ha aggiunto che "dobbiamo dare risposte ai cittadini", specificando che "questa e' un'esperienza - riferendosi alla consegna degli automezzi - che e' nata in precedenza, perche' e' giusto dare merito quando questo c'e'". Il capo dipartimento regionale dei Vigili del fuoco, Paolo Tronca, ha ricordato che "sulla Calabria il Dipartimento ha investito molto, con strategie quali l'Apq del 2008, la convenzione del 2009 per il potenziamento del dispositivo di protezione civile, con alcuni progetti pilota". Il sottosegretario Palma ha ripreso l'intervento di Tronca, ricordando le azioni messe in atto dal Governo a favore della Calabria e del Corpo dei Vigili del fuoco. Il componente del Governo ha anche risposto alle polemiche scaturite da un comunicato della RdB dei Vigili del fuoco, particolarmente critici sulla manifestazione di oggi, al punto da attivare un presidio davanti alla sede del dipartimento. "Abbiamo fermato la consegna dei mezzi - ha sostenuto - come altre iniziative del genere perche' riteniamo che in campagna elettorale non possa essere coinvolto il corpo dei Vigili del fuoco. A campagna elettorale finita abbiamo dato corso alla consegna, non mancando di dire che la convenzione era stata firmata dall'allora presidente Loiero. Rispetto alle azioni messe in atto dal Governo Berlusconi negli ultimi due anni - ha aggiunto Palma - piu' di quello che si e' fatto non si poteva fare, l'azione del Governo per i Vigili del fuoco e' a disposizione di tutti". Nel sottolineare l'importanza dell'iniziativa, il sottosegretario ha anche dichiarato che "la Calabria ha enormi problemi strutturali e di morfologia del territorio, con questi automezzi riusciremo a compensare questo gap". A conclusione della cerimonia l'arcivescovo di Catanzaro, monsignor Antonio Ciliberti, ha benedetto i dieci fuoristrada, sottolineando l'impegno del corpo dei Vigili del fuoco e dei volontari a difesa della cittadinanza.