Forestazione. Trematerra: "Accordo Programma Quadro tra Stato e Regione"

Catanzaro Attualità
Michele Trematerra

Forestazione. Trematerra: "Accordo Programma Quadro tra Stato e Regione"

L'assessore regionale all'Agricoltura, Michele Trematerra, in una nota diffusa dall'Ufficio stampa della Giunta regionale, afferma: "Stia tranquillo l'on. Giovanni Nucera, l'Assessorato ha ben presente le criticita' della forestazione. La sfida e' rendere produttivo il comparto". "Al conseguimento di questo obiettivo - aggiunge Trematerra - occorre che tutti, Regione, Stato, Enti e soggetti, organizzazioni professionali e sindacati, che hanno voce in capitolo, prendano attivamente parte. E' urgente, visto il lascito del passato, elaborare un progetto che esalti la programmazione, l'innovazione e la modernizzazione del settore. Dobbiamo mettere mano ad una politica di riconversione degli interventi forestali attraverso l'ottimizzazione delle risorse umane e finanziarie. Il settore, su cui si concentrano pregiudizi, stereotipi e malizie d'ogni genere, deve diventare il volano dello sviluppo calabrese, nel rispetto della legalita' e della trasparenza amministrativa. Non solo per eludere le critiche che arrivano dai mezzi di informazione nazionali, ma, anzitutto, per salvaguardare i livelli occupazionali, rilanciare le politiche ambientali, mettere in sicurezza il territorio e valorizzare l' immenso patrimonio boschivo. Valuto con attenzione, la proposta che mi pare sia stata fatta dalla Cisl, ossia quella di prevedere la nascita di una Scuola Regionale di Formazione per Operatori Forestali, capace di diventare riferimento scientifico e culturale non solo per i bisogni legati alla riqualificazione degli attuali operai idraulico forestali, ma anche per dotare il nuovo personale di quelle professionalita' specifiche in grado di soddisfare le esigenze del comparto. I soggetti che hanno un ruolo nel settore devono migliorare le azioni di coordinamento, essere piu' funzionali, agire in modo organico, semplificando e riducendo strutture di gestione e procedure, rilanciando qualita' e progettualita', colpendo sprechi , abusi , sacche di improduttivita'. La nostra terra e' conosciuta, grazie all' immensa superficie boschiva, come il "Cuore Verde del Mediterraneo". Ritengo altrettanto importante - conclude Trematerra - addivenire, ma saro' piu' preciso appena possibile, alla sigla di un Accordo di Programma Quadro da sottoscrivere tra Stato - Regione per far uscire, una volta per tutte, il comparto dalla provvisorieta' e dalla precarieta', immaginando, in sostanza, una soluzione strutturale, in grado di risolvere l'annosa vertenza della forestazione calabrese".