Commissioni consiliari, Catanzaro: stilato calendario per elezione presidente e vice
Il presidente del consiglio comunale di Catanzaro, Ivan Cardamone, ha comunicato ai componenti delle dieci commissioni consiliari permanenti il calendario di convocazione per l’elezione del presidente e del vice presidente. Lunedì prossimo 4 marzo si riuniranno le commissioni: risorse finanziarie;affari generali; politiche sociali; cultura e pubblica istruzione; turismo,politiche del mare e sport. Martedì 5 si riuniranno la commissione lavori pubblici,; attività produttive e politiche del personale, servizi demografici, polizia urbana e mobilità.
Giovedì mattina il presidente Cardamone ha provveduto all’insediamento della commissione igiene ed ambiente composta dai consiglieri: Mario Camerino, Tommaso Brutto, Domenico Concolino, Luigi Levato, Agazio Praticò, Lorenzo Costa, Antonio Mercurio e Mauro Notarangelo. Subito dopo si è proceduto all’elezione del presidente e del vice presidente. All’unanimità sono stati eletti presidente Mario Camerino (Lista Scopelliti), vice presidente Lorenzo Costa (Pd). Camerino dopo la sua elezione ha ringraziato i colleghi per la fiducia accordatagli ed ha voluto evidenziare il lavoro di raccordo che la commissione deve instaurare direttamente con il sindaco Abramo che ha mantenuto la delega del settore.
“Il nostro dovrà essere un lavoro di proposte ma anche di controllo e valutazione di un settore difficile che presenta una serie di problematiche. Proprio per questo il sindaco ha voluto mantenere la delega per interessarsene direttamente. Questo deve impegnarci a mantenere un confronto costruttivo con il primo cittadino concordando e sviluppando un crono programma delle priorità prima tra tutte la questione dei rifiuti e la raccolta differenziata. Sono certo – ha concluso l’esponente della lista Scopelliti - che il grande impegno che sta profondendo il sindaco Abramo unito al ritrovato clima di collaborazione tra gli schieramenti porterà senz’altro risultati positivi nell’interesse generale della collettività”.