Sanità: campagna per numero di emergenze "Ice"
Sanità: campagna per numero di emergenze "Ice"
La segreteria provinciale di Catanzaro del sindacato Uil-Fpl (Federazione Poteri Locali), raccogliendo la segnalazione di molti iscritti che operano nelle equipe di pronto soccorso dei nosocomi provinciali, lancia una campagna sensibilizzazione per l'attivazione, nei telefoni cellulari, del numero di emergenza da usare in questi casi specifici. "Gli operatori delle ambulanze - spiega una nota - hanno segnalato che molto spesso, in occasione di incidenti stradali, i feriti hanno con loro un telefono portatile, ma gli operatori non sanno chi contattare tra la lista interminabile dei numeri salvati nella rubrica. Ecco che gli operatori delle ambulanze hanno lanciato l'idea che ciascuno metta, nella lista dei suoi contatti, la persona da contattare in caso d'urgenza sotto uno pseudonimo predefinito". L'acronimo internazionale conosciuto e' ICE (In Case of Emergency), che in inglese vuole dire "in caso di emergenza". E' sotto questo nome - prosegue il sindacato Uil-FpL che rappresenta anche i lavoratori del comparto Sanita' - che bisognerebbe segnare il numero della persona che operatori delle ambulanze, polizia, pompieri o primi soccorritori potrebbero contattare. In caso vi fossero piu' persone da contattare si puo' utilizzare la definizione ICE1, ICE2, ICE3. Facile da fare, - conclude la nota - non costa niente e puo' essere molto utile. E' una buona idea ed e' anche promossa dalle autorita' preposte al soccorso".