Lameziaeuropa: Gaglioti fare reteper superare la crisi
"La situazione di forte crisi generale che sicuramente anche per il 2010 continuera' a caratterizzare l'economia mondiale, nazionale e regionale deve indurre tutti i soggetti protagonisti dello sviluppo locale a fare rete ed a ricercare soluzioni unitarie e condivise finalizzate a creare nuove opportunita' di crescita per il territorio". E' quanto afferma Marcello Gaglioti, presidente della Lamezia Europa Spa. "I dati presentati dal presidente Salerno e dal direttore Romeo di Unioncamere Calabria - osserva - nella recente giornata dell'economia regionale evidenziano un quadro macroeconomico a livello regionale fortemente critico e difficilmente modificabile senza un approccio sinergico alla realta' economica e sociale da parte delle istituzioni locali, forze sociali, mondo delle imprese. Superata la fase elettorale che ha determinato il rinnovo a livello regionale e comunale vi e' la necessita' di ripartire in fretta per concretizzare quanto gia' programmato nei mesi scorsi attraverso il Patto per lo Sviluppo sottoscritto da Comune di Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro e Regione Calabria. Siamo certi che su quella impostazione, con il coordinamento del Sindaco Gianni Speranza, del Vicesindaco Francesco Cicione e del dirigente alla programmazione Salvatore Orlando, si potra' sperimentare, mediante la rapida costituzione di un tavolo permanente di lavoro, una convergenza di intenti fra le istituzioni locali mirata a realizzare i numerosi progetti ed interventi individuati in tempi rapidi ed in una logica di condivisione da parte di tutti i soggetti competenti. Anche il Consiglio Comunale, sotto la guida di Francesco Muraca, - aggiunge - siamo certi che contribuira' ad affrontare positivamente le questioni strategiche dello sviluppo della citta' in una logica unitaria. A tal fine ci preme sottolineare fra le priorita' da portare al piu' presto all'attenzione del Consiglio la variante al PRG dell'area ex Sir per il ripristino della destinazione PMI per le aree ex Biofata propedeutica al completamento dell'operazione di riacquisto da parte della Lameziaeuropa. A livello regionale ci auguriamo che attraverso il prestigioso ed importante ruolo di presidente del consiglio regionale ricoperto da Francesco Talarico che conosce a fondo le tematiche riguardanti l'area ex Sir, la presenza in giunta di Mario Caligiuri in un settore strategico per lo sviluppo delle imprese e dei consiglieri Mario Magno e Antonio Scalzo, l'area di Lamezia Terme potra' diventare nei fatti, attraverso scelte coerenti e concrete, un Polo di attrazione e sviluppo per la Regione Calabria".