Filo d'argento: "Pasta dell'Auser", anche gli anziani calabresi in piazza
Filo d'argento: "Pasta dell'Auser", anche gli anziani calabresi in piazza
Sabato 29 e domenica 30 maggio prossimi torna nelle principali piazze italiane, ed in quelle calabresi, l'ottava edizione de "la pasta dell'Auser" l'appuntamento con la solidarieta' a sostegno del Filo d'Argento Auser, il servizio di telefonia sociale che aiuta gli anziani soli. I volontari dell'associazione Auser - spiega una nota - saranno in centinaia di piazze italiane con gli spaghetti biologici frutto del Progetto Libera Terra che, grazie alla legge 109 del '96, restituisce alla collettivita' beni confiscati alle mafie con l'obiettivo di sviluppare un circuito economico legale e virtuoso. La pasta dell'Auser e' buona due volte perche' unisce il sapore della solidarieta' a quello dell'impegno per la legalita' e la giustizia. Una pasta "antimafia" che aiuta gli anziani. L'iniziativa e' mirata al sostegno di Filo d'Argento, il telefono amico degli anziani, promosso dall'Auser, che combatte solitudine ed emarginazione; dotato di Numero Verde Nazionale (800-99.59.88), totalmente gratuito in funzione dalle 8 alle 20 tutti i giorni della settimana, per tutto l'anno. Una rete di solidarieta' che, con le sue 160 postazioni, attraversa tutta l'Italia. In un anno i volontari dell'Auser hanno realizzato 1.300.000 interventi di aiuto a favore di 374.000 anziani in difficolta'. Richieste d'aiuto come essere accompagnati a visite e controlli medici, la consegna della spesa e dei farmaci, aiuto per piccoli interventi domiciliari, richieste di compagnia telefonica. Con 2 milioni e 500 mila ore di volontariato la rete Auser ha restituito la speranza e il sorriso a migliaia di anziani soli. In Calabria il Filo d'Argento - si fa rilevare - ha effettuato 1.300 servizi, mobilitando decine di volontari. Sono oltre 5 milioni e 600mila gli anziani che vivono in solitudine, di cui il 38% sono donne. In Calabria sono 90.000 gli anziani soli. Rimanere soli e' triste per chiunque, ma lo e' ancora di piu' per chi non ha voce, per chi non puo' piu' contare sulle proprie forze per andare avanti. Da 20 anni la rete di solidarieta' dell'Auser e' impegnata in tutta Italia a promuovere i diritti degli anziani e a contrastare ogni forma di esclusione ed emarginazione sociale, attraverso attivita' concrete di solidarieta'. Madrina dell'appuntamento e' anche per quest'anno la conduttrice televisiva Rita Dalla Chiesa che ha deciso di impegnarsi personalmente diventando testimonial di Auser.