Sanità: domani in commissione audizioni su Calabria
Prosegue l'attività d'inchiesta della Commissione della Camera sugli errori in campo sanitario e i disavanzi sanitari regionali, presieduta dall'on. Leoluca Orlando, sulla gravissima situazione finanziaria della sanita' calabrese. In questo ambito rientra l'audizione dei vertici della Corte dei Conti della Regione Calabria in agenda domani: il presidente della Sezione in sede di controllo Franco Franceschetti e il procuratore generale, la dott.ssa Cristina Astraldi. La Commissione ha gia' piu' volte, in passato, denunciato la mancanza di cultura del dato e la difficolta' della Regione di dotarsi un piano di rientro, approvato con grande ritardo solo il 4 febbraio 2010. Il 31 maggio scade, tra l'altro, il termine che la Regione aveva per indicare l'effettiva situazione debitoria, termine ormai difficile da rispettare."Permane la grave incertezza sui dati di bilancio", ha detto Orlando, "appaiono enormi, pari a 20 milioni di euro, le cifre di contenziosi con richieste di risarcimento danni per errori sanitari e da parte strutture sanitarie private. Ci troviamo davanti a ritardi a volte superiori persino ai due anni nei pagamenti dei fornitori", prosegue Orlando, "e permangono discordanze tanto nei dati parziali che in quelli complessivi. La Commissione che presiedo esige, come richiesto anche dal ministro della Salute Ferruccio Fazio, che vi sia certezza della contabilita' ed e' pronta a far valere in ogni sede le responsabilita' fonti di sprechi e di prevedibili indebiti arricchimenti". La Commissione, dopo l'audizione dei vertici della Corte dei Conti della Calabria, incontrera' il presidente della Regione di recente insediatosi, Giuseppe Scopelliti, per esaminare la situazione finanziaria, per ottenere i numerosi documenti richiesti ma non ancora pervenuti e per conoscere come, e con quali risorse, la Regione intenda coprire l'ammontare complessivo del deficit, garantire l'attuazione del piano di rientro e far uscire la sanita' calabra da una situazione che appare al momento drammaticamente grave. Allo stato attuale, il disavanzo che la Regione sembra poter coprire con un aumento delle addizionali Irpef e Irap e' pari a 62 milioni di euro, cifra che lascerebbe non coperti ben 970 milioni di euro di disavanzo complessivo. L'audizione si svolgera' domani a partire dalle 8.30 nella sede dell'Ufficio di Presidenza, a Palazzo San Macuto, in via Del Seminario 76 a Roma. La riunione e' informale, e pertanto non pubblica, ma sarà possibile realizzare interviste a margine dell'incontro".