Due sculture di Vigliaturo all'Expo 2010 di Shanghai
Due sculture dell'artista e maestro del vetro Silvio Vigliaturo hanno fatto parte dell'allestimento dello stand della Regione all'Expo 2010 di Shanghai. ''Pericle e Maternita' sono i titoli delle opere - riporta una nota del Maca - espressione delle ultime riflessioni sviluppate dall'artista sul concetto di Mescolanza, categoria propriamente fondativa dell'eta' contemporanea e concetto-guida della personale che il Museo del Presente di Rende gli sta dedicando in questi giorni''. Pericle - il piu' importante statista dell'antichita' classica - fu il primo politico a porre delle salde basi teoriche per l'effettiva realizzazione di un'integrazione tra culture e genti diverse, che nelle sue intenzioni avrebbe dovuto prendere forma nella colonia panellenica di Thurii, ubicata sulle coste calabresi. 2500 anni fa, Pericle aveva colto l'importanza politica e storica della innovativa categoria della Mescolanza, la quale, ancora oggi, dovrebbe essere concepita come l'orizzonte raggiungibile, la meta realizzabile, di ogni societ che voglia definirsi civile. Le stesse premesse fondative della categoria della Mescolanza, possono essere facilmente ritrovate nella figura della Madre. E' possibile intendere la maternit come il ricettacolo e la sorgente in cui le mescolanze vengono cullate, nutrite, prendono forma e colore, e si concretano in un nuovo essere umano''. ''L'Expo 2010 di Shanghai si e' rivelato - conclude la nota - come la perfetta occasione per suggellare il legame tra la Calabria e uno dei suoi piu' importanti artisti''.