Alberi della Presila danneggiati da un parassita
Un parassita, la cinipide dei castagni, proveniente dall'oriente, sta attaccando gli alberi di castagno nella presila catanzarese. L'allarme è stato lanciato dalla Coldiretti Calabria. I comuni maggiormente colpiti sono quelli di Serrastretta e Conflenti. L'insetto che sta provocando ingenti danni, inizia a manifestarsi con involucri della forma di noccioli sulle foglie che crescono sul castagno."Gli abitanti dei luoghi interessati - afferma la Coldiretti - e gli imprenditori del comparto rimangono stupefatti e sono impotenti. Il problema è serio sia dal punto di vista ambientale e paesaggistico, sia economico. Il Cinipide, infatti, impedisce l'accrescimento delle piante e causa danni in termini di perdita di frutti. La Coldiretti ha già fatto la segnalazione all'osservatorio fitopatologico regionale comunicando le aree attaccate ma occorre un intervento corale anche da parte delle istituzioni locali per attuare misure di lotta che è obbligatoria". "Attualmente - conclude la Coldiretti - non esistono fondi in Calabria per attuare la lotta e per risarcire le aziende che hanno subito i danni".