Agricoltura. Trematerra, valorizzare il bergamotto

Catanzaro Attualità
Michele Trematerra

Agricoltura. Trematerra, valorizzare il bergamotto

"Il bergamotto e' una risorsa di cui una parte della Calabria, ossia la provincia di Reggio, puo' vantarne l'esclusiva. Eppure, nonostante la preziosita' di questo agrume, la cui essenza viene giustamente definita "l'oro verde", non si e' mai riusciti a farlo rendere e diventare un'occasione di sviluppo per la nostra agricoltura. Lo afferma l'assessore regionale all'Agricoltura, Michele Trematerra. "La Giunta Scopelliti, che intende investire molto nel settore agricolo - aggiunge Trematerra in una nota dell'Ufficio stampa della Giunta regionale - punta a dare una svolta. In questo contesto progettuale il bergamotto assume una valenza strategica e di immagine. Ecco perche' abbiamo deciso di fare una scelta di natura piu' tecnica che politica, nominando commissario del Consorzio del bergamotto l'avvocato Ezio Pizzi che, oltre ad essere un imprenditore agricolo che si occupa del bergamotto, da tempo copre un ruolo importante nel settore e nelle organizzazioni di categoria. Il principio e' chiaro: il Consorzio deve "riconquistare" i bergamotticoltori. Compito del commissario, infatti, e' quello di assicurare all'Ente entro sei mesi, attraverso lo strumento democratico dell'assemblea, la gestione ordinaria, eleggendo gli organismi previsti dallo statuto. Questo assessorato - conclude Trematerra - ha dato alla categoria una grossa opportunita' ed accompagnera' il processo di normalizzazione con attenzione e fiducia affinche' "l'oro verde" abbia finalmente la sua naturale valorizzazione".