Una serata dedicata all'impegno contro la mafia

Catanzaro Attualità

Per i 30 anni dalla morte di Giuseppe Valarioti la programmazione del Caffè delle Arti al Centro polivalente di via Fontana Vecchia - servizio attivato in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Catanzaro - ha ospitato ieri alle ore 21.00, una manifestazione in omaggio al politico ucciso negli anni '80. La serata del Caffè delle Arti prevede la presentazione di un libro inchiesta e di un documentario realizzati da giovani autori calabresi. Il primo per ricordare il movimento antimafia degli anni Settanta con la vicenda di Giuseppe Valarioti a Rosarno. Il secondo per dare una testimonianza attuale di resistenza civile all'oppressione mafiosa, con la storia di Liliana Carbone, madre coraggio di Locri. Una serata dedicata all'impegno contro la 'ndrangheta, il Caffè delle Arti di Catanzaro ha ospitato la presentazione del libro "Il caso Valarioti - Così la 'ndrangheta uccise un politico (onesto) e diventò padrona della Calabria. Un processo a metà", Round Robin Editrice, dei giornalisti Danilo Chirico e Alessio Magro.