Unical, ecco i primi diplomati del Master in Business Administration (MBA)

Cosenza Attualità
I primi diplomati al master Mba dell'Unical

Lo University Club dell’Università della Calabria ha ospitato questa mattina la cerimonia conclusiva - Graduation Day - della prima edizione del Master in Business Administration, promosso e organizzato dal Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche.

Ecco di nomi dei diplomati: Simona Altomari, Mariangela Silvestri, Ximena Granizo Espinoza, Luigi Iaquinta, Francesco Le Rose, Giuseppe Le Rose, Francesco Falbo, Rosanna Piscitelli, Nicodemo Bumbaca, Salvatore Amato, Pino Vecellio, Antonella Procopio, Francesco De Fazio, Pasquale Ferraro, Felice Gallo, Vincenzo Pasculli.

Alla cerimonia sono intervenuti il Direttore del Dipartimento di SCAG Franco Rubino, Roberto Vitti, Direttore Generale e Salvatore Pulignano, Direttore Risorse Umane di una nota banca calabrese main sponsor dell’MBA; Florindo Rubbettino e Gloria Tenuta.

Alfio Cariola e Andrea Lanza, rispettivamente Direttore e Condirettore dell’MBA, hanno illustrato finalità e risultati di tale importante iniziativa di Alta Formazione manageriale. Cariola, in particolare, ha portato ai presenti il saluto del rettore, prof. Gino Mirocle Crisci, assente per impegni istituzionali. Lo stesso Cariola, inoltre, ha ringraziato sia le Aziende Sponsor che le Aziende Partner, alcune delle quali hanno ospitato i diplomandi MBA per lo stage curriculare.

Trattandosi dell’unico MBA erogato da università meridionali, il Master in Business Administration si è dato diversi ambiziosi obiettivi tra cui: la creazione di un crocevia di conoscenze e opportunità a beneficio (naturalmente non esclusivo) del territorio produttivo calabrese; la “produzione” di uno stock di middle manager, probabilmente la risorsa di capitale umano di cui la nostra regione avverte la maggiore sofferenza; la localizzazione di un miluogo (milieu) delle competenze manageriali tale da innescare un rapporto continuo e virtuoso tra studi e esperienze di management. Alla luce dell’esperienza complessiva di questa prima edizione, si può serenamente riscontrare come tali obiettivi siano stati raggiunti pienamente.

Naturalmente -in virtù del ruolo di servizio che intende svolgere a supporto della comunità economica della nostra regione - per questo Anno Accademico 2013-14 sono già pronte per essere erogate dal Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell’Unical altre iniziative di Alta Formazione manageriale . In particolare: l’Executive Master in Business Administration, un MBA (secondo livello) pensato per chi lavora con lezioni concentrate nei fine-settimana; il MIFAC (Master di secondo livello in Finanza, Amministrazione e controllo), master full time, giunto alla seconda edizione, centrato sulle tematiche della corporate finance e del controllo di gestione; il MOCE (Master di primo livello in Organizzazione di Congressi ed Eventi) finalizzato alla formazione di figure manageriali per il settore meeting e convegni (per maggiori informazione www.unical.it/portale/concorsi/archivio_bandi.cfm.