LameziaEuropa: approvato il bilancio 2013, critiche alla Regione

Catanzaro Attualità

L'assemblea degli azionisti della società LameziaEuropa ha approvato il bilancio 2013. La riunione, Presieduta da Marcello Gaglioti, si e' svolta nella sede della societa' nell'area industriale ex Sir, in seconda convocazione con la partecipazione del 78,01% del capitale sociale.

"L'assemblea, - spiega un comunicato - dopo aver ringraziato sia il Consiglio di Amministrazione che il Collegio Sindacale per il lavoro svolto ed espresso apprezzamento per i risultati conseguiti e le attivita' promosse dalla societa' in un contesto economico molto difficile, a maggioranza e con l'astensione di Fincalabra ed Asicat su indicazione della Regione Calabria, ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2013, la relazione del Consiglio di Amministrazione sulla gestione e la proposta di copertura della perdita di esercizio pari a 95.195 euro mediante utilizzo delle riserve pari a 465 mila euro. Il presidente Gaglioti - è ancora scritto - ha espresso amarezza a nome del Consiglio di Amministrazione per la presa di posizione non motivata della Regione Calabria in quanto non sono state date indicazioni al consiglio sulle azioni da intraprendere per il futuro ed ha comunque evidenziato che, come da impegno assunto con gli azionisti nella precedente assemblea, si è raggiunto l'obiettivo di una drastica riduzione della perdita di esercizio rispetto al 2012 (95 mila euro rispetto a 356 mila del 2012) ponendo le basi per un possibile pareggio di bilancio nel 2014 in caso di ripresa della fase economica. E' stata inoltre evidenziata la positiva operazione di vendita dei lotti nel corso del 2013 al prezzo promozionale di 10 euro al mq che ha permesso l'alienazione di 5 lotti per circa 54.000 anche mediante dilazioni pluriennali assistite da riservato dominio. Dal 2001 al 2013 si è comunque realizzato l'obiettivo di una rigenerazione produttiva dell'area con l'insediamento di 76 nuove PMI e sono stati alienati lotti per complessivi 970 mila mq". Il presidente della Camera di Commercio di Catanzaro Paolo Abramo nel corso dei lavori ha lanciato un accorato appello agli altri principali Azionisti "a supportare concretamente e con celerita', ognuno per le proprie competenze, le iniziative portate avanti dalla società".