Isole Eolie, nel cratere di Vulcano la scritta Unical

Cosenza Attualità
La scritta Unical e gli studenti promotori dell'iniziativa

Il desiderio di “marcare” la propria identità di studenti e di evidenziare il forte legame che li unisce all’Università della Calabria, anche in un luogo insolito e particolare, come può essere il cratere di un vulcano. In questo “proprio” Vulcano, una delle isole Eolie.

C’è anche questo nella simpatica e originale iniziativa di alcuni iscritti al primo anno del corso di laurea magistrale in Scienze geologiche, immortalata in uno scatto fotografico che in queste ore sta facendo impennare l’indice di gradimento, soprattutto sui social network.

Un’istantanea che immortala l’acronimo Unical, disegnato con le pietre raccolte all’interno del cratere, e loro, i protagonisti di questa curiosa esperienza, con la mani verso il cielo, come a voler esprimere il senso di allegria e lo spirito di libertà che li ha animati.

Anche il loro commento, evidenzia un entusiasmo straordinario che bisogna augurarsi diventi il quotidiano riferimento per tutti gli studenti iscritti all’Università della Calabria: “Questa foto per noi non rappresenta soltanto il ricordo di un'escursione, ma qualcosa di più. Rappresenta dei momenti bellissimi che solamente questo tipo di esperienze possono dare, rappresenta il nostro amore per questa università che ci da sempre occasione di vivere queste esperienze e conoscere gente fantastica”.

“Dire grazie a questi ragazzi è scontato. Non solo per la semplicità di ciò che hanno realizzato e del gesto di cui si sono resi protagonisti, ma per il messaggio che è lecito cogliere oltre le loro belle parole. L’invito, cioè, ad affrontare il periodo della formazione universitaria – e a maggior ragione quella che è possibile trascorrere nel Campus di Arcavacata – con la spensieratezza e l’entusiasmo che questa fase della vita regala agli studenti. Ma, non di meno, con serietà di intenti e voglia di fare, senza i quali è difficile immaginare un percorso professionale positivo e gratificante”, afferma Francesco Kostner dell’Unical.