A Lamezia si ricompatta la destra calabrese

Catanzaro Attualità
download-4-0d0c2b.jpg

"Sabato scorso a Lamezia Terme, in un noto albergo cittadino, si sono riuniti i vertici regionali dei Movimenti che si riconoscono nell’area antagonista della Destra Calabrese."E' quanto si legge in una nota stampa Carlo Turino e Natale Giaimo.

"Pur provenendo - commentano ancora - dalle stesse origini i vari Movimenti hanno percorso in questi ultimi anni di diaspora della comunità militante, strade diverse ed oggi, per la prima volta in Calabria, si sono incontrati per ricostruire un pensare comune.

Una comunità politica che non intende abdicare alla propria dignità ed alla propria presenza nel territorio, ha dimostrato, anche ieri, di essere pronta alle nuove fasi della propria battaglia politica e di voler fortemente costruire la rinascita della Destra, tramite l’organizzazione interna, il contatto e la partecipazione con i militanti, gli iscritti ed i simpatizzanti.

Erano presenti :

Movimento Sociale Italiano-Fiamma Tricolore, rappresentato dai dirigenti nazionali Natale Giamo e Carlo Turino, dal segretario regionale Stefano Minniti, dai segretari provinciali di Crotone, Giancarlo Rizzo, di Cosenza Marco De Filpo, di Catanzaro, Lorenzo Scarfone, di Reggio Calabria, Francesco De Leo, di Vibo Valentia, Nicola Ciconte e dai componenti della segreteria regionale Pino Di Cello, Attilio Scola, Mario Franzè, Nicola Mascaro, Elisa Farace, Mario Iorio;

La Destra, rappresentata dal segretario regionale Francesco Stinà e da Francesco D’Agostino; Alleanza Calabrese, con Vincenzo Vacalebre, segretario regionale;

DESTRA SOCIALE, con Rosetta Crisci , coordinatrice regionale;

MOVIMENTO SOCIALE EUROPEO, con Alfredo Iorio, dirigente nazionale;

MOVIMENTO IDEA SOCIALE, con Antonio Pontorieri, commissario regionale;

MOVIMENTO BASE ITALIA, con Mimmo Greco, segretario regionale;

CALABRIA SOCIALE, con Gianfranco Turino, presidente regionale.

La Destra Calabrese ha dimostrato ancora una volta di avere al suo interno quelle intelligenze e quelle energie pronte anche al sacrificio personale pur di sostenere i progetti e l’attività della nostra parte politica.

All’unanimità si è deciso che i Movimenti rappresentati costituiranno in Calabria, con pari dignità, il primo laboratorio politico in Italia per la riunificazione dell’area, lavorando sotto il coordinamento di un Direttorio composto in modo paritario, predisponendo un progetto Calabria che deve interessare tutta la regione, dal Pollino all’Aspromonte.

Dato il pensare e la volontà comune, in attesa anche di una unità nazionale dell’area, si è deciso di partecipare a tutte le tornate elettorali compatti con una lista unica, a partire dalle prossime elezioni regionali sino alle amministrative del più piccolo comune della Calabria.

Il direttorio ha dato mandato a Carlo Turino di rappresentare la comunità di Destra nelle trattative in corso tra le varie formazioni politiche, in vista delle elezioni regionali che dovranno dare alla Calabria una guida più stabile, ma soprattutto un progetto credibile e realizzabile di sviluppo economico e sociale.

Si attende e si spera - conclude la nota - che le altre presenze di riferimento dell’area di Destra, dai movimenti ai partiti organizzati, raccolgano l’invito per aderire al laboratorio politico per la rinascita della Destra."