Giornata mondiale del Calendario gregoriano, presentato progetto di legge

Crotone Attualità

Una giornata mondiale del calendario gregoriano, da celebrarsi il 21marzo, equinozio di primavera, per onorare Luigi Lilio, di Cirò, in provincia di Crotone, ideatore della riforma del calendario adottato in tutto il mondo moderno ed ancora oggi insuperato. Questo l'obiettivo che si propone il progetto di legge presentato da Nicodemo Oliverio, parlamentare del Pd e capogruppo in Commissione Agricoltura alla Camera, e da Maurizio Lupi, deputato del Pdl e vice presidente della Camera. Lupi, evidenzia che "in un momento, come l'attuale, è giusto che l'Italia ricordi gli uomini che l'hanno fatta grande nel mondo. Aloysius Lilius è una personalità italiana, del Sud, della Calabria che ha contribuito a fare grande l'Italia in tutto il mondo. Ed è giusto che la figura di Lilius e la sua invenzione, il Calendario gregoriano, vengano conosciuti da tutti gli studenti di ogni ordine e grado. Valorizzare un talento della Calabria che ha varcato i confini del mondo è un obiettivo fondamentale di questo progetto di legge". In occasione della Giornata mondiale del Calendario gregoriano, si prevede l'organizzazione di manifestazioni pubbliche, iniziative, incontri e momenti di discussione e analisi storica da promuovere sul territorio e nelle scuole. Per realizzare le iniziative previste nella giornata mondiale, sarà costituito un Comitato scientifico con sede a Cirò, composto dal Ministro dei Beni Culturali, dal Ministro dell'Istruzione, dal Prefetto di Crotone, dal Presidente della Regione Calabria, dal Presidente della Provincia di Crotone, dal Sindaco di Cirò, dal Sindaco di Cirò Marina e dal Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze.