Cosenza

  • La BCC dona un impianto di sorveglianza alla cattedrale di Cosenza

    23 giu 2015, 23:15 È stata presentata questa mattina, nel Duomo di Cosenza, la donazione della BCC Mediocrati destinata annualmente alla salvaguardia e valorizzazione dell’importante monumento cittadino. Dopo aver restaurato il crocifisso ligneo settecentesco e ripulito i portali monumentali, la Banca ha finanziato la realizzazione di un impianto di video sorveglianza esterna per la Chiesa Madre cosentina. L’ing. Giuseppe De Biase, della …

  • Casagrande

    Apre il sipario su “Miss Rende”

    23 giu 2015, 22:30 La manifestazione più cult dell'estate è servita. Si apre il sipario su “Miss Rende” seconda edizione dove la bellezza viene espressa nella sua interezza. Ad ospitarla, oggi, è la passerella naturale di via…

  • Por Calabria Fse 2007-2013, intervento di Oliverio a Paola

    23 giu 2015, 22:20 Riceviamo e pubblichiamo l’ntervento integrale del Presidente della Regione Mario Oliverio alla riunione di oggi del comitato di sorveglianza Por Calabria Fse 2007-2013 svoltasi a Paola: “Abbiamo assunto la guida…

  • Castrovillari: arriva in città la banda ultra larga

    23 giu 2015, 21:56 Arriva la banda Ultra Larga a Castrovillari e in zona. Per questo motivo il pomeriggio di mercoledì 24, dinanzi al Castello Aragonese, e la mattina di giovedì 25 giugno, nell’area antistante il palazzo di città, la Società di produzione video “Amarena Pictures” girerà delle interviste per la Telecom e la Regione Calabria. Saranno ascoltati giovani, uomini e donne maggiorenni, studenti e studentesse,…

  • Esami universitari al Comune di Rende

    23 giu 2015, 20:30 Esami universitari al Comune di Rende. Il sindaco Marcello Manna diventa, per un giorno, membro della Commissione d’Esame di Ingegneria Gestionale. L’Amministrazione Manna prosegue il proprio impegno nella…

  • A Cosenza il “Brain at Work" editione 2015

    23 giu 2015, 20:19 Domani si terrà l’evento “Brain at Work – Cosenza Edition 2015”. Mercoledì 24 giugno dalle ore 9 alle 17 presso il centro congressi University Club dell’Università della Calabria, via Pietro Bucci,…

  • Trivellazioni, accordo tra i Comuni per il ricorso al Tar

    23 giu 2015, 18:42 “Aspettiamo atti concreti sul fronte no triv da parte del governatore, Mario Oliverio. Il Presidente della Regione avrebbe dovuto già opporsi alla richiesta di concessione. Non lo ha fatto, al di là di alcune…

  • Terreno in fiamme a Roggiano Gravina, trovato morto 63enne

    23 giu 2015, 17:55 A Roggiano Gravina, nel cosentino, un uomo di 63 anni è stato trovato morto in un campo nel quale si era sviluppato un incendio. L'uomo si trovava in un appezzamento di terreno vicino ad una sua proprietà. Ancora…

  • Incidente con diversi feriti a Trebisacce, grave un bambino

    23 giu 2015, 17:40 Uno scuolabus e un'autovettura si sono scontrati sulla strada statale 106 jonica a Trebisacce, in Provincia di Cosenza. L’incidente ha provocato 8 feriti, tra cui 4 bambini e di questi uno sarebbe grave.. Ancora…

  • Migranti e rifugiati, emergenza e prospettive: incontro oggi a Trebisacce

    23 giu 2015, 17:17 Migranti e rifugiati, emergenza e prospettive. È questo il titolo dell’incontro previsto per oggi, martedì 23 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2015. L’evento, promosso dal Coordinamento Provinciale dei Progetti SPRAR di Cosenza, dal Comune di Trebisacce e dall’associazione di volontariato “Le Nove Lune”, si terrà alle ore 19 presso La Riviera dei Saraceni, sul lungomare di Trebisacce. …

  • Mostra “Dal Bisso all’Ambra, La Sposa nell’antichità"

    23 giu 2015, 17:00 Le sapienti capacità manifatturiere degli uomini e donne di antiche epoche storiche recuperate e riscoperte dal genio dei giovanissimi della nostra Terra sono al centro di un percorso didattico- educativo e presenti in …

  • Emergenza nel centro storico di Cosenza: riunita Commissione Lavori Pubblici

    23 giu 2015, 16:13 Ieri la Commissione Lavori Pubblici si è riunita per discutere del centro storico di Cosenza, dei crolli che si sono verificati di recente e, più in generale, della situazione di degrado in cui versano ampie aree…

<3181318231833184318531863187318831893190>