Cosenza

  • Gratta un biglietto “turista per sempre” e vince a Cerisano

    19 giu 2014, 19:48 Sostanziosa vincita al gratta e vinci a Cerisano. Un fortunato giocatore, al momento anonimo, ha vinto 200.000 euro a "turista per sempre". Subito per lui il denaro vinto, ma poi anche un premio di 6000 euro al mese per …

  • Visita Papa a Cassano, Anas: limitazioni su tratti delle statali 106 Jonica, 106 Radd e 534

    19 giu 2014, 17:43 L’Anas comunica che sabato 21 giugno 2004, dalle 7,30 alle 24,00, in occasione della visita pastorale del Santo padre Papa Francesco nel comune di Cassano allo Jonio, in provincia di Cosenza, saranno attive…

  • Mario Occhiuto

    Frasi contro i “rom”, sindaco Cosenza abbandona riunione con Rfi

    19 giu 2014, 17:32 Il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto sta già provvedendo a portare a conoscenza di uno spiacevole episodio, avvenuto questa mattina a Roma, l'amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana Spa, Mauro Moretti, e…

  • Incidenti stradali: due feriti sulla ss 107 nel Cosentino

    19 giu 2014, 13:13 Incidente stradale, questa mattina, sulla strada statale 107 Silana-Crotonese. Tre i veicoli coinvolti nell'impatto, avvenuto nei pressi del bivio di Pianette-Rovito. Due persone sono rimaste ferite, di cui in modo…

  • La solidarietà di Magorno (Pd) a Scarpino

    19 giu 2014, 12:24 “Desidero esprimere, a nome dei democratici calabresi, la mia solidarietà e la mia vicinanza al giornalista Guido Scarpino e alla sua famiglia per il grave atto intimidatorio di cui è stato oggetto questa notte a Paola”, lo dice il segretario del PD Calabria Ernesto Magorno, membro della commissione parlamentare Antimafia. “Non si può non essere allarmati se si susseguono atti di così inaudita gravità che…

  • Il 20 giugno convegno di InNovaterra sull’agroalimentare all’Expo 2015

    19 giu 2014, 08:08 L’associazione InNovaTerra fondata da sei giovani professionisti calabresi (Alba Vespasiano, Giuseppe Guerrasio, Paolo Mirabelli, Alessandro Rizzello, Giovanni Russo e Rocco Sicoli), si propone di innovare e lavorare per il cambiamento seguendo cinque semplici principi: riconoscersi e riconoscere il valore delle cose fatte e delle storie, creando un nuovo storytelling per il territorio basato sull’accountability delle…

  • Al Morelli le ultime due dimostrazioni della scuola di teatro

    18 giu 2014, 22:39 Il palcoscenico del Morelli, prima che il sipario si chiuda per la pausa estiva, si offre ai due gruppi della Scuola di Teatro, che ancora non ci hanno mostrato il risultato di mesi di lavoro, guidati da Dario De Luca. …

  • Mazza “Tagli ai trasporti, basso jonio costretto ad isolamento”

    18 giu 2014, 22:11 "Tagli ai trasporti. Entroterra e basso jonio cosentino penalizzati. Stop ai collegamenti con Cosenza dal 1° Luglio. Filippo Mazza : Interesseremo il Governo centrale; no all’isolamento di un intero territorio. È…

  • I relatori

    Bisignano, i Giovani democratici ricordano Enrico Berlinguer

    18 giu 2014, 21:45 Nel pomeriggio di lunedì 16 giugno, presso la sala conferenze "Rosario Curìa" di Bisignano, si è tenuto il convegno-dibattito "Berlinguer", organizzato dal Dipartimento cultura e formazione politica della Federazione …

  • Disabili: da domenica campo estivo a Campora San Giovanni

    18 giu 2014, 21:15 Da domenica 15 giugno, a Campora San Giovanni (Cs), un gruppo di persone con disabilità insieme a volontari, parteciperà a un campo estivo, organizzato dal coordinamento regionale Alogon, Associazione di Volontariato…

  • Scarpelli “Grazie all’Asp di Cosenza si riducono gli accessi al Pronto Soccorso”

    18 giu 2014, 20:34 Con molta soddisfazione vengono accolte le dichiarazioni del Responsabile del Pronto soccorso dell' Ospedale di Cosenza Francesco Crocco in cui viene confermato il dato già indicato dal Direttore generale Gianfranco…

  • Tagli Trenitalia, il pendolare Euristeo rivolge una preghiera a Papa Francesco

    18 giu 2014, 19:58 “Con l’imminente arrivo del sommo Pontefice, ecco che la politica locale e la Ex - Trenitalia (…se ancora esiste fatecelo sapere) hanno deciso di accogliere la visita dei fedeli e pellegrini, tagliando gli ultimi treni rimasti. Un disagio oramai cronico che solo un miracolo può sanare. Da qui l’appello al Papa: per spostarsi i Calabresi della fascia Jonica invocano un “Papa-Treno”; in alternativa, poiché anche…

<3661366236633664366536663667366836693670>