25 aprile

  • “Camminata partigiana” il 25 aprile a Reggio

    19 apr 2016, 13:57 In marcia verso il 25 aprile, 71° anniversario della Liberazione, camminata partigiana lungo le vie dedicate agli antifascisti ed alla caduta del fascismo, domenica 24 aprile alle 17,30 a Reggio Calabria. Programma della "camminata partigiana": ore 17.30: raduno dei partecipanti in piazza De Nava, davanti al Museo Nazionale; ore 18: inizio della camminata, guidata dai partigiani reggini Aldo Chiantella, Anna Condò e…

  • A Pentone dibattito sulla Resistenza

    27 apr 2015, 15:35 Memoria, ma anche riflessione e ricostruzione delle storie dei singoli che confluiscono nella storia locale: ieri sera, presso la sala consiliare di Pentone, si è tenuto un dibattito per il 70esimo anniversario della…

  • Anpi celebra il 25 Aprile. Gd e Pd: “Presenti per ricordare periodo importante”

    25 apr 2015, 22:39 “Una partecipazione sentita e dovuta in una giornata organizzata dall’Anpi per cui come Giovani Democratici di Catanzaro, Circolo PD Enzo Lauria e Circolo PD Cz Lido abbiamo sentito la necessità di essere…

  • Celebrato ad Amantea il 70° Anniversario della Liberazione

    25 apr 2015, 21:24 Il tricolore mosso dal vento, ma soprattutto giovani ed anziani accomunati dalla stessa voglia di libertà. Dopo qualche anno di silenzio Amantea ha celebrato nel migliore dei modi l’anniversario della Liberazione, a…

  • Rosy Bindi a Diamante per l’iniziativa “Liberiamoci dalle mafie”

    25 apr 2015, 19:24 «La 'ndrangheta non vincerà, anche se è forte, se questi ragazzi, insieme a tutti noi, scommetteranno su un futuro fondato sulla legge e non sulla violenza. La situazione è difficile in Calabria, lo sappiamo la…

  • Liberazione. Oliverio: “Calabria deve abolire clientele e particolarismi”

    25 apr 2015, 17:46 Il presidente della Regione, Mario Oliverio, intervenendo questa mattina ad un convegno svoltosi a San Mango d’Aquino, dopo aver augurato ai numerosi presenti un buon 25 aprile, ha colto lo spunto per introdurre il…

  • Il 70° anniversario della liberazione celebrato con un francobollo

    25 apr 2015, 08:46 Il Ministero dello Sviluppo Economico emetterà, oggi, 25 aprile 2015, un francobollo celebrativo del “70° anniversario della Liberazione”, nel valore di € 0,80. Il francobollo è stampato dall’Istituto…

  • 25 Aprile, Nucera: ancora oggi accanto a chi cerca la libertà

    25 apr 2015, 08:00 “ll 25 aprile si celebra l’anniversario della liberazione d’Italia dall’occupazione dall’esercito tedesco e dal governo fascista avuta luogo nel 1945 e che ha segnato una svolta importante per il nostro…

  • 70° Anniversario della Liberazione: il Comune di Cosenza scende in piazza

    24 apr 2015, 22:38 L'Amministrazione comunale di Cosenza partecipa al 70° Anniversario della Liberazione la cui cerimonia avviene in piazza della Vittoria dinanzi al Monumento dei Caduti, alla presenza delle massime autorità civili e…

  • #lafabbricadipietro incontra i giovani per parlare di Resistenza

    24 apr 2015, 21:07 Domani mattina,25 aprile 2015, in occasione del 70° anniversario della Liberazione, la sala del consiglio comunale di Siderno, a partire dalle ore 11, ospiterà una conferenza dal titolo “La Resistenza: Attualità di …

  • Si conclude la rassegna resistente di Casarossa40

    24 apr 2015, 20:24 Ultimo appuntamento per la rassegna organizzata dal Collettivo Casarossa40 dal titolo “25 aprile 1945-25 aprile 2015. Scarpe rotte eppur bisogna andare – 70 anni di lotte tra vecchie e nuove resistenze“; un percorso politico di avvicinamento alla giornata del 25 aprile che ha voluto offrire ed aggiungere al carattere semplicemente – seppur fondamentale – commemorativo della giornata, anche uno strumento di…

  • 25 aprile: il Pcl aderisce all’iniziativa dell’Anpi per una nuova liberazione

    24 apr 2015, 10:37 “70 anni fa la caduta del fascismo avvenne dopo una lotta sanguinosa e cruenta. Il quadro internazionale determinato dal patto di Yalta e condizionato dallo stalinismo soffocava le spinte più radicali della Resistenza e la loro aspirazione a partire dalla caduta del fascismo per arrivare ad una società socialista. Dentro questo quadro nasceva il regime DC. Oggi decenni di sconfitte del movimento operaio aprono la strada…

<12345678910>