ambiente

  • Francesco Pugliano

    Regione Calabria: a Rende inaugurazione “Rimuseum-museo dell’ambiente”

    8 nov 2010, 13:37 L'assessore regionale all'ambiente Francesco Pugliano ha annunciato che il prossimo 10 novembre sara' inaugurato a Commenda di Rende, nella sede universitaria di Via Cavour 1, il "Rimuseum-Museo dell'Ambiente".…

  • La conferenza stampa

    “Operazione fiumi”: criticità del reticolo fluviale di Reggio Calabria

    5 nov 2010, 13:59 Con il tour di monitoraggio delle fiumare Scaccioti, San Biagio e Gallico, Legambiente ha acceso i riflettori sulle criticità del reticolo fluviale di Reggio Calabria. Nell’occasione ha lanciato la proposta di…

  • Ambiente: operazione fiumi, monitoraggio fiumare reggine

    3 nov 2010, 16:20 A Reggio, oltre 400 alunni delle scuole dell’obbligo diventano esperti nella prevenzione di frane e alluvioni con Operazione Fiumi di Legambiente e del Dipartimento della Protezione Civile Con il tour di monitoraggio…

  • Ambiente: Arpacal su qualità aria nel comprensorio di Altomonte

    3 nov 2010, 15:22 “Il monitoraggio dell’aria nelle aree maggiormente interessate dalla ricaduta della centrale termoelettrica Edison di Altomonte, viene effettuato con due centraline di rilevamento della qualità dell’aria posizionate, a seguito di precisi studi condotti dalla Edison ottemperando alle prescrizioni del Ministero dell’Ambiente, in due siti di cui uno nel comune di Firmo e uno nel comune di Saracena, e non sono previste…

  • Comune Lamezia: Ambiente, Benincasa (Pdl), istituire Commissione speciale di indagine

    1 nov 2010, 15:45 Le questioni ambientali sono sempre cariche di tensioni politiche e sociali e la vicenda della discarica di Carratello- Pianopoli non fa eccezione. – Lo scrive in una nota stampa la consigliera del comune di Lamezia Terme Teresa Benincasa (Pdl) - Ma la vicenda, nelle mani dell’amministrazione lametina, rischia di essere trasformata in una buona occasione per addebitare agli altri il conto delle deficienze e coprire le…

  • Ambiente: versava in mare i reflui industriali, sequestrata fabbrica a Reggio Calabria

    27 ott 2010, 10:45 Prosegue l’impegno della Guardia Costiera di Reggio Calabria a tutela dell’ambiente e per la salvaguardia del litorale costiero. I controlli, finalizzati anche alla redazione del primo documento programmatico di…

  • Rifiuti: in area torrente Oliva fanghi industriali e arsenico

    26 ott 2010, 18:28 Nel letto del torrente Oliva ci sono rifiuti speciali e pericolosi del tipo fanghi industriali, arsenico e scarti di raffinerie. È quanto emerso dagli accertamenti fatti dall'Agenzia regionale per la protezione…

  • Lavoro: morti Marlane; pm a gup, rinviare tutti a giudizio

    23 ott 2010, 19:30 Il rinvio a giudizio di tutti gli imputati e' stato chiesto dal pm di Paola Antonella Lauri nell'udienza davanti al gup per le morti alla Marlane. I 14 imputati, tra i quali responsabili e dirigenti dell'ex stabilimento Marlane di Praia a Mare e della Marzotto, sono accusati, a vario titolo, di omicidio colposo, lesioni colpose e disastro ambientale, anche per le patologie che hanno colpito un'altra cinquantina di ex…

  • Ambiente: denunciato imprenditore di San Costantino Calabro

    21 ott 2010, 16:45 Continuano i controlli degli uomini della Compagnia Carabinieri di Vibo Valentia e del N.O.E. di Reggio Calabria sul rispetto delle normative ambientali. Anche questa volta gli uomini della Benemerita hanno denunciato…

  • Vibo Valentia: venerdì conferenza stampa per presentare "Labtervibo"

    20 ott 2010, 14:38 Venerdì 22 ottobre, alle ore 11.30, nella sala giunta dell’Amministrazione provinciale, saranno illustrati alla stampa finalità e modalità operative del Laboratorio territoriale di educazione ambientale (Labtervibo), promosso dall’assessorato provinciale all’Ambiente. L’iniziativa, che si avvale di un finanziamento regionale, coinvolge la cooperativa Nautilus ed ha come obiettivo una capillare campagna di…

  • Catanzaro Giovane: l’ambiente non diventi terreno di scontri politici

    20 ott 2010, 12:16 Ci permettiamo di intervenire ancora una volta sul tema dell’ambiente, e in modo particolare sul rapporto Ecosistema Urbano 2010 di Legambiente, in quanto siamo stati i primi a suonare il campanello d’allarme sui tristi dati riferiti a Catanzaro. – È quanto scrive in una nota Massimiliano Raffaele Presidente Catanzaro Giovane - E leggiamo con preoccupazione e dispiacere le dichiarazioni in merito del vice presidente…

  • Verdi: si riorganizza l’area ecologista in Calabria

    19 ott 2010, 16:56 I commissari regionali della Federazione Verdi Calabria, Giordano e Morrone insieme ai rappresentanti delle province, Nico Pangallo, Silvestro Scalamandre', Enzo Pascuzzi, Bruno Cosentini, Nunzia Paese e Italo Sapia e alla componente di alleanza riformista, rappresentata da Damiano Savastano, si sono riuniti a Lamezia Terme "per dare avvio alla nuova stagione organizzativa e politica del movimento, in vista della Costituente…

<161162163164>