arpacal

  • Arpacal: report sulla qualità dell’aria a Castrovillari

    24 set 2012, 12:12 “I limiti di legge stabiliti dalla normativa vigente sono stati rispettati per tutti gli inquinanti considerati e durante i tre anni di monitoraggio si registra una situazione piuttosto stabile per quanto riguarda…

  • Verifiche impiantistiche: siglato accordo Arpacal - Inail

    14 set 2012, 18:52 E’ stato siglato ieri a Catanzaro, nei locali della sede centrale dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (ARPACAL) un importante accordo operativo, a valenza regionale, tra l’agenzia ambientale calabrese e il Dipartimento di Catanzaro dell’INAIL Settore Ricerca Certificazione Verifica. Con questo accordo – siglato dalla Dr.ssa Sabrina Santagati, Direttore Generale dell’ARPACAL, e…

  • Siderno: balneazione, analisi nella norma

    30 ago 2012, 10:56 “Dalle analisi microbiologiche e microscopiche effettuate dal Laboratorio Bio-Naturalistico si è potuto evidenziare l'assenza di fioriture algali tossiche nonché la conformità dei parametri microbiologici previsti…

  • Balneazione: ArpaCal, allerta alghe sulle coste calabresi

    28 ago 2012, 14:57 Potenziale allerta alghe nel mare calabrese. E’ quanto sembra profilarsi dalla valutazione dei primi risultati delle analisi svolte a seguito delle numerose segnalazioni raccolte dal Numero verde 800.331.929 attivato…

  • Mare sporco: Scopelliti scrive a Legambiente

    22 ago 2012, 18:50 Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti - informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta regionale – ha scritto una lettera al Presidente di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza in cui chiede chiarimenti…

  • Foto: tropeaholiday

    Pugliano, limitare il controllo alle foci dei fiumi non è “monitoraggio ambientale”

    17 ago 2012, 16:24 L’Assessore regionale all’Ambiente Francesco Pugliano in merito ai dati forniti da Goletta Verde sul mare calabrese ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Visto che si tenta di far passare i dati di Goletta…

  • Torremezzo di Falconara Albanese: Arpacal, bilancio della task-force

    13 ago 2012, 19:47 Massiccia presenza di mucillagine e nessun tipo di sostanze inquinanti. E’ questo il bilancio dell’azione sul tratto di mare che interessa il comune di Torremezzo di Falconara Albanese, che la task-force costituita…

  • Motta San Giovanni: mare di Lazzaro totalmente balneabile

    27 lug 2012, 18:09 All’indomani della pubblicazione dei risultati delle analisi del monitoraggio di Legambiente, resi noti da goletta verde, il sindaco di Motta San Giovanni esprime il proprio rammarico per l’ennesima campagna violenta e irresponsabile messa in scena dall’organizzazione ambientalista, che rischia di vanificare l’importante lavoro dell’amministrazione comunale svolto in questi anni a tutela della salute e con…

  • La comunità scientifica nazionale discute sulla radioattività naturale a Caraffa

    25 lug 2012, 19:21 Lo studio della radioattività naturale nel comune di Caraffa, in provincia di Catanzaro, è al centro della pubblicazione degli atti dell’ultimo congresso nazionale “Il Controllo degli agenti fisici: Ambiente, Salute e Qualità della Vita” che si è tenuto a Novara, riunendo i principali studiosi delle Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente d’Italia nonché altri esponenti della comunità scientifica…

  • Vibo Valentia, Arpacal: balneazione proibita a Brace 2

    23 lug 2012, 19:26 Nessuna inattività, ma piuttosto un pronto intervento già ai primi giorni di luglio quando, in occasione dei controlli per la campagna di balneazione, alcuni parametri non risultavano nel "range" della normalità. E’ quanto sostiene il Dipartimento provinciale di Vibo Valentia dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria (ARPACAL) in risposta ad alcune associazioni che, a mezzo stampa,…

  • Balneazione, grande successo per il numero verde Arpacal

    13 lug 2012, 13:37 Circa trecento chiamate provenienti da tutto il territorio regionale, in dieci giorni di operatività, con segnalazioni diversificate ma tutte contraddistinte da un comune denominatore: il cittadino calabrese ha colto…

  • Arpacal presenta alle Arpa italiane il progetto “Ragedam”

    10 lug 2012, 09:42 Giovedì 5 luglio a Roma presso la Società Geografica Italiana, nel corso dell’importante manifestazione annuale, alla presenza dei rappresentanti del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e delle Agenzie per la Protezione dell’Ambiente d’Italia, l’ISPRA -Istituto Superiore per la protezione e la ricerca Ambientale - ha presentato l’Annuario dei Dati Ambientali, giunto alla sua X…

<61626364656667686970>