arpacal

  • Arpacal: studenti di Catanzaro in visita al centro multirischi

    2 mag 2012, 10:48 Prosegue la collaborazione tra l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (Arpacal) e l’Istituto Tecnico Industriale "Ercolino Scalfaro" di Catanzaro, diretto dal dirigente scolastico prof. …

  • Kiwanis: e adesso… Favoliamo per un Mangiare Sano!!!

    19 apr 2012, 08:46 Sabato 21 Aprile alla Provincia di Reggio Calabria sarà KIWANIS ONE DAY. La manifestazione che si svolgerà anche in molte altre città italiane, a Reggio Calabria vedrà impegnato il Kiwanis nel trattare il tema della …

  • Fagà e Gualtieri

    Autorizzazioni ambientali, accordo tra Arpacal e Regione Calabria

    18 apr 2012, 21:11 Si rafforza la partnership tra il Dipartimento Ambiente della Regione Calabria e l’Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria (Arpacal) nelle attività istruttorie sui progetti e piani…

  • Arpacal: Stage in laboratorio degli studenti dello “Scalfaro” di Catanzaro

    13 apr 2012, 20:20 Prosegue il rapporto di collaborazione tra l’Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria (Arpacal) e l’Istituto tecnico industriale “E. Scalfaro” di Catanzaro per fornire, agli studenti…

  • Arpacal: Cda nomina i tre direttori

    4 apr 2012, 21:59 Il Consiglio d’Amministrazione dell’Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria, Arpacal, presieduto dalla prof.ssa Marisa Fagà e composto dai consiglieri Dr.ssa Ida Cozza e Dr. Mario Russo, nella seduta di oggi pomeriggio ha deliberato le nomine dei tre direttori dell’Agenzia. Si tratta della Dr.ssa Sabrina Maria Rita Santagati, nominata Direttore Generale, il dott. Pietro De Sensi, nominato…

  • Crotone: stipulato un protocollo tra Comune ed Arpacal

    3 apr 2012, 17:32 E’ stato siglato questa mattina presso la Prefettura di Crotone un protocollo di intesa tra il Comune di Crotone e l’Arpacal (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria) finalizzato alla definizione di attività di consulenza che il Dipartimento provinciale dell’Agenzia svolgerà a favore dell’amministrazione. A sottoscrivere l’intesa sono stati il Sindaco Peppino Vallone e la Presidente…

  • “La democrazia paritaria”: iniziativa presentata a Catanzaro

    “La democrazia paritaria”: iniziativa presentata a Catanzaro

    22 mar 2012, 19:06 Si è tenuta oggi giovedì ventidue marzo, alle ore dodici, nella sede della Presidenza della Giunta, Palazzo Alemanni, a Catanzaro, una conferenza stampa della Presidente dell’Arpacal, Marisa Fagà e Giovanna…

  • Lavoro: Arpacal e gli studenti di Reggio al Ri-museum di Rende

    20 mar 2012, 17:44 Guidati dai tecnici dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria (Arpacal), gli studenti dell’istituto d’istruzione superiore “E. Fermi” di Reggio Calabria hanno visitato nei giorni…

  • Epidemiologia Ambientale, Arpacal avvia indagine a Rosarno

    19 mar 2012, 15:52 "Un’indagine epidemiologica ed ambientale ad ampio spettro sarà realizzata dal Dipartimento provinciale di Reggio Calabria dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (Arpacal) nel rione Fera del comune di Rosarno, oggetto di diverse segnalazioni negli ultimi tempi su una presunta connessione tra potenziali fattori inquinanti e patologie tumorali. - Comunica una nota stampa - Per fare il punto …

  • San Ferdinando, Arpacal: qualità dell’aria nei limiti della norma

    12 mar 2012, 13:26 La salubrità dell’aria nel comune di San Ferdinando, in provincia di Reggio Calabria, nel corso del 2011 “si è mantenuta nei limiti imposti dalla normativa vigente”. E’ giunto a queste conclusioni il servizio…

  • foto: cariatiweb

    Discarica Scala Coeli, non era previsto nessun contraddittorio

    6 mar 2012, 20:10 "Sulla verifica da parte dell'Arpacal della discarica di rifiuti non pericolosi sita nel territorio di Scala Coeli, si stanno susseguendo sulla stampa ricostruzioni false, strumentali e miranti solo ed esclusivamente a…

  • Il gas radon in Calabria: rischi, conoscenza e prevenzione

    5 mar 2012, 15:55 “Martedì 6 marzo 2012, alle 16:30 si terrà, presso il museo del Presente di Rende, un incontro dibattito dal titolo “IL GAS RADON IN CALABRIA – Rischi, Conoscenza e Prevenzione”, organizzato dall’Associazione TerrA360 in collaborazione con Unical, Arpacal e Cnr. Il Radon è un gas nobile, è inerte, inodore, insapore e incolore quindi anche di difficile individuazione ed eliminazione. E’presente quasi ovunque…

<61626364656667686970>