arpacal

  • Radioprotezione: Pugliano a riunione direttivo Airp

    22 giu 2013, 10:16 L’Assessore all’Ambiente della Regione Calabria, On.le Francesco Pugliano, ha incontrato ieri mattina i vertici dell’Associazione italiana di radioprotezione (AIRP) che ha tenuto una riunione del direttivo di…

  • Direttivo AIRP ospite dell’ARPACAL

    20 giu 2013, 10:34 L’Associazione Italiana di Radioprotezione (AIRP), che rappresenta gli specialisti nel campo della protezione contro le radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, ha scelto la Calabria per tenere la sua periodica riunione del direttivo di presidenza. La notizia è stata comunicata dalla Presidenza nazionale dell’AIRP al Direttore Generale dell’Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria (ARPACAL),…

  • Conclusa visita ispettiva alla centrale termoelettrica di Scandale

    18 giu 2013, 20:32 Con una visita durata tre giorni, nella quale è stato svolto un sopralluogo tecnico e verificate tutte le documentazioni ricadenti nel piano di monitoraggio e controllo dell’impianto, si è conclusa nei giorni scorsi …

  • Arpacal, caratterizzazione al porto di Saline Joniche

    17 giu 2013, 15:37 Su richiesta dell’ Amministrazione provinciale di Reggio Calabria- Settore 14- Difesa del Suolo e Salvaguardia delle Coste, è partita stamane, a cura del Servizio Suolo e Rifiuti del Dipartimento di Reggio Calabria…

  • Spiaggiamento navi di migranti a Palizzi, ispezione ArpaCal

    11 giu 2013, 20:17 Ieri in tarda mattinata, l’insabbiamento sulla spiaggia in località Contrada Palizzi del Comune di Casignana di una motonave che trasportava migranti ha causato un leggero sversamento di carburante in mare. Su richiesta del Dirigente generale del Dipartimento Politiche dell’Ambiente della Regione Calabria, Ing. Bruno Gualtieri, il Servizio Suolo e Rifiuti del Dipartimento di Reggio Calabria dell’Agenzia Regionale per…

  • ArpaCal: illustrato piano regionale per tutela qualità dell’aria

    10 giu 2013, 16:08 “La Regione Calabria, con la nostra collaborazione, si sta dotando di un piano regionale per la tutela della qualità dell’aria, strumento di programmazione che, sulla base di una di una serie di normative tecniche…

  • Arpacal e Regione illustrano il piano per la tutela della qualità dell’aria

    9 giu 2013, 13:31 "Qualità dell’Aria: Pianificazione, Valutazione Misure di mitigazione" è il titolo del convegno che l'Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (Arpacal) e la Regione Calabria hanno organizzato per Lunedì 10 Giugno 2013, a partire dalle ore 9:00, nell'Auditorium “Nicola Calipari” del Consiglio Regionale della Calabria (Via Cardinale Portanova) a Reggio Calabria. Il convegno - promosso dalla…

  • Montebello Jonico, ArpaCal: trovato arsenico nell’acqua

    7 giu 2013, 15:13 L’analisi dell’acqua destinata al consumo umano, prelevata lo scorso 16 maggio dal pozzo sito in località “Pruppo – Fossato Jonico” di Montebello Jonico (RC), ha dato esito negativo; il laboratorio chimico…

  • Le Arpa italiane in workshop a Reggio Calabria

    5 giu 2013, 18:33 “La presenza qui a Reggio Calabria dei rappresentanti delle Arpa italiane, dell’Ispra e dell’Accredia è il segnale che la strada intrapresa dall’Arpacal verso l’accreditamento è quella giusta. Vogliamo…

  • Le Arpa italiane a Reggio Calabria

    4 giu 2013, 22:09 I rappresentanti di tutte le Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente d’Italia, saranno presenti a Reggio Calabria in occasione del convegno dal titolo “Il tema della qualità e dell’accreditamento…

  • Pizzo: rateizzazione dei canoni demaniali marittimi

    Pizzo: rateizzazione dei canoni demaniali marittimi

    1 giu 2013, 18:31 Scongiurato il rischio chiusura per gli stabilimenti balneari di Pizzo, grazie alla rateizzazione dei canoni demaniali marittimi ottenuta dal Comune. Un esito positivo arrivato dopo una lunga trattativa condotta in…

  • Educazione ambientale: ArpaCal consegna premi alle scuole

    29 mag 2013, 18:45 “Oggi riceviamo un messaggio positivo perché sono gli studenti delle scuole a trasmettercelo e non perché inviato dall’alto. Ecco perché questo concorso è un’iniziativa lodevole: sono le nuove generazioni a…

<61626364656667686970>