arte

  • Arte: Sanlore espone al Teatro Apollo

    11 nov 2015, 13:13 Domani, giovedì 12 novembre, il Teatro Apollo ospiterà una mostra di quadri dell'artista Sanlore nella hall di ingresso. La esposizione dei dipinti proseguirà fino al 23 novembre, osservando come orario di apertura al pubblico dalle 16 alle 22. L'evento accompagna l'uscita in contemporanea nazionale del film gli ultimi saranno gli ultimi con la Cortellesi e Gasman con regia di Massimiliano Bruno che ben conosce l'artista…

  • Armonie d’ArteFestival, successo per la chiusura

    10 nov 2015, 13:46 Se l’intento di un Festival non è esclusivamente quello di proporre arte e cultura, ma anche di riuscire a coinvolgere i cittadini e di valorizzare le risorse professionali e artistiche di una terra ricca di storia…

  • “Ensemble suono giallo” a Villa Rendano

    9 nov 2015, 20:11 La Fondazione "Attilio e Elena Giuliani Onlus” ha organizzato il concerto “Ensemble suono giallo” che si terrà domani, martedì 10 novembre, alle 21.00, presso la sede di Villa Rendano. L’esibizione musicale…

  • Palazzo Arnone

    AIAr: da domani a Palazzo Arnone “Arte è Scienza”

    29 ott 2015, 10:45 Dal 30 ottobre al 1° novembre 2015 si terrà a Cosenza, Palazzo Arnone, “Arte è Scienza”. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Italiana di Archeometria (AIAr) con il patrocinio del MiBACT, coinvolge…

  • Il Maca di Acri porta il progetto “Young Art” a Torino

    28 ott 2015, 16:19 Per il quarto anno consecutivo, il Maca (Museo Arte Contemporanea Acri) approda a Torino con il progetto espositivo diffuso Young at Art, attraverso il quale, il museo alle pendici della Sila Greca promuove annualmente…

  • Presentata a Roma la Mostra su Mattia Preti

    26 ott 2015, 18:55 L’Assessore regionale all’Ambiente Antonella Rizzo è intervenuta, a Roma, alla presentazione della mostra, finanziata dalla nostra Regione, intitolata “E’ "Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio",…

  • Reggio, ritorna l’appuntamento con la comicità di “Fiori di cabaret”

    26 ott 2015, 08:49 Ritorna la kermesse comica “Fiori di cabaret…sbocciano le risate” ideata dall’associazione culturale arte e spettacolo “Calabria dietro le quinte”. Dopo il primo inedito appuntamento al teatro Cilea di…

  • Con “Fiabe a merenda” si è conclusa la sezione culturale di “Cibo è arte”

    24 ott 2015, 19:30 Con “Fiabe a merenda” si è conclusa oggi la sezione culturale di “Cibo è arte”. Un mattinata allegra e coinvolgente per un centinaio di bambini accompagnati dai loro genitori si è svolta nel Complesso “S.…

  • Cosenza: donata al Comune la Tete de Cariatide di Modigliani

    21 ott 2015, 18:33 La Tete di Cariatide di Amedeo Modigliani, posizionata da qualche settimana nel Museo all'Aperto Bilotti in piazza Kennedy e fin da subito molto ammirata dai cosentini, è da ieri ufficialmente patrimonio del Comune…

  • Armonie D’Arte Festival, serata dedicata ai bambini

    18 ott 2015, 00:04 Armonie D’Arte Festival, archiviata con consensi lusinghieri una felicissima edizione 2015 svoltasi nello scenario magico del Parco Scolacium, promuove una nuova e diversa attività rispetto a quella consueta di…

  • Arte, domani al Marca inaugurazione della mostra di Alberto Biasi

    16 ott 2015, 19:09 Sarà inaugurata domani, sabato 17 ottobre alle ore 18.30 la mostra “Alberto Biasi. Start up & Environment”, al Museo Marca fino al 15 novembre. Alle 18 è prevista la conferenza stampa alla quale saranno presenti il presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno, e Rocco Guglielmo, presidente dell’omonima Fondazione che gestisce il Museo delle Arti di Catanzaro. L’artista padovano è oggi uno dei più noti e…

  • Problematiche artistiche dell’Ottocento, l’8 e il 9 ottobre convegno a Vallelonga

    7 ott 2015, 22:20 “Le arti per lo spazio sacro nell’Italia meridionale tra Otto e Novecento” è il titolo dell’importante convegno di studi che vedrà relazionare a Vallelonga, nelle giornate dell’8 e del 9 ottobre prossimo, docenti e studiosi provenienti da tutta la Regione, e non solo, che si confronteranno in merito alle problematiche artistiche dell’Ottocento e la conoscenza non ancora esaustiva delle figure che dominano il…

<51525354555657585960>