arte

  • Arte Sartoriale a Cerisano. Daniela Farina vince le selezioni per “Manichino D’Oro”

    15 nov 2016, 18:27 Sarà la giovanissima designer Daniela Farina, di Monterosso Calabro, a rappresentare la Calabria al Manichino D’Oro 2017, il prestigioso concorso dedicato a giovani stilisti e sarti emergenti. Le selezioni si sono…

  • Ricicl’Art 2016, protagonisti attivi gli studenti dell’IIS ITAS-ITC di Rossano

    14 nov 2016, 20:07 Saranno gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Itas-Itc indirizzo Turismo, di Rossano, a fare da guide ai visitatori durante la decima edizione di Ricicl’Art, in programma dal 18 al 27 novembre nella Cittadella dei Bambini e dei Giovani di via Nestore Mazzei. Mentre le studentesse dello stesso istituto, indirizzo Sistema Moda, guidate dall’artista Fabio Zumpano realizzeranno per l’occasione un abito…

  • Parte il countdown per l’inizio di Ricicl’Art 2016

    8 nov 2016, 13:43 Meno dieci giorni. Parte il countdown per l’inizio della decima edizione di Ricicl’Art, il tradizionale appuntamento che quest’anno festeggia ben dieci candeline con un evento ricco e variegato messo a punto per tutti gli amanti dell’ambiente e del riuso creativo. Il prossimo venerdì 18 novembre prenderà il via Ricicl’Art 2016 all’insegna del tema “Arte creativa tra provocazione e sensibilizzazione”. Sarà…

  • Ricicl’Art 2016, Cittadella dei bambini come location per la X edizione

    29 ott 2016, 14:56 Sarà la Cittadella dei bambini e dei giovani di Rossano ad ospitare la decima edizione di Ricicl’Art in programma dal 18 al 27 novembre. La struttura di via Nestore Mazzei, che accoglierà in un futuro prossimo: ludoteca-mediateca, biblioteca, incubatore d’impresa e centro ristoro, è stata scelta come location per il decennale del tradizionale appuntamento promosso dall’Associazione Ricicl’Art, che si conferma oggi…

  • Accademia bronzi , scelti i poeti del calendario 2017

    27 ott 2016, 14:27 Arte e poesia costituiscono, non soltanto da oggi, un binomio culturale dei più effervescenti e ricchi di sfaccettature. In Italia, poi, parlare di arte e poesia equivale ad entrare nell’io stesso della gente, nelle…

  • A Villa Rendano la mostra “Casanova tra Italia e Francia”

    25 ott 2016, 10:01 La presentazione della mostra si terrà giovedì 27 ottobre alle ore 17,00 nella sede della Fondazione Attilio ed Elena Giuliani, si tenterà di dare il giusto rilievo ad un uomo dalla personalità complessa,…

  • Arte, natura, suggestioni, comunità a Zagarise

    21 ott 2016, 15:45 Un’esperienza più grande di un evento: itinerante, appassionata, ma soprattutto giovane. Questo ha rappresentato Giardini delle Esperidi nei suoi primi due giorni, fedeli alle aspettative, nei quali si è dedicato…

  • Lamezia, ritorna l’appuntamento di Contemporanea

    19 ott 2016, 19:25 Giovedì 20 ottobre, alle ore 21.30, presso il Café Retrò di Lamezia Terme, si rinnova l’appuntamento mensile di Contemporanea. Protagonista la musica, le parole e le emozioni di Lucio Dalla. L’autore bolognese, deceduto a Montreux nel 2012, si distinse per la sua semplicità e il suo carisma. Un cantautore innovativo che ha saputo tradurre in arte ogni suo semplice verso. Al centro della missione divulgativa come…

  • Stato dell’arte a Reggio, grande partecipazione all’evento della Galleria Toma

    17 ott 2016, 13:31 Quale lo stato dell’arte a Reggio Calabria? Una domanda che meriterebbe una risposta complessa ed articolata in cui non basterebbero le colonne di un’intera pagina per dare un riscontro obiettivo a quello che da…

  • I futuristi sbarcano al Museo del presente di Rende

    14 ott 2016, 20:16 Tutto pronto al Museo del Presente per la Mostra “Futuristi Calabresi”, evento che chiuderà la 51esima edizione del Settembre Rendese. L'appuntamento è per sabato 15 ottobre alle ore 18. Una mostra permanente con…

  • Arte e laboratori: tre tappe di Ecumen3 a Reggio, Catanzaro e Roma

    14 ott 2016, 16:37 Ecumene, inteso nel suo senso primordiale, definisce il luogo in cui l’uomo grazie al proprio senso di adattabilità, riesce ad abitare lo spazio in normali condizioni di vita, e dove arbitrariamente vive, si ciba e si riproduce. Il termine era infatti adoperato dai Greci per designare la terra conosciuta ed abitata, per poi estendere il significato al "territorio in cui l'uomo è a casa sua”. Partendo da ciò, il…

  • Le stanze dei frammenti al Marca

    14 ott 2016, 09:06 Le stanze dei frammenti è una mostra articolata in tre micro rassegne di videoarte, ognuna autonoma, ma interdipendente dalle altre. Attraverso un approccio percettivo al reale, le rassegne riflettono sui problemi che…

<51525354555657585960>