crisi economica

  • Confartigianato: artigiani, commercianti e partite iva in gravissimo disagio

    1 dic 2015, 13:46 “Una settimana di incontri, contatti con la base associativa tramite web, confronti e proposte e approfondimenti tramite il nostro Centro Studi Pitagora insieme alle nostre strutture associative, abbiamo registrato e…

  • Gianni Speranza (Sel): “reddito minimo in Calabria una battaglia di civiltà”

    1 dic 2015, 13:29 “Gli ultimi dati Istat sull'economia italiana pubblicati nei giorni scorsi fotografano un quadro sociale ed economico di estrema gravità, che colloca la Calabria all'ultimo posto nella classifica delle regioni italiane.” Lo rende noto Gianni Speranza, responsabile nazionale SEL Politiche per il Mezzogiorno. “L'impatto sulla vita reale dei cittadini calabresi è drammatico: in tre anni il tasso di occupati è calato…

  • Debito pubblico: Unimpresa, agli investitori esteri record di bot e btp

    16 nov 2015, 13:24 Record di bot e btp per gli investitori esteri che detengono il 29% dei titoli pubblici in circolazione, pari a oltre 534 miliardi. Nella classifica dei detentori di obbligazioni emesse dal Tesoro, ci sono poi le banche …

  • Rapporto Svimez, occupazione in crescita. Calabria al palo

    27 ott 2015, 15:33 Tra la fine del 2014 e i primi due trimestri del 2015 sembra essersi determinata una decisa inversione di tendenza sul mercato del lavoro, che riguarda anche il Mezzogiorno. Con il secondo trimestre del 2015 la…

  • Morabito e Dalmazio (ACP): “Reggio, una città in coma”

    12 ott 2015, 22:19 “La manifestazione del centrodestra reggino è figlia di un malessere che da qualche tempo si avverte in città. Solo chi vive Reggio e non chi sta nelle chiuse stanze di palazzo San Giorgio può capire perché parecchie centinaia di reggini hanno risposto presente alla chiamata dei movimenti di centro destra.” È quanto scrivono in un comunicato congiunto Mimmo Morabito e Silvestro Dalmazio di Alleanza Cristiana…

  • Crisi. Unimpresa, a rischio povertà 9,2 milioni di italiani

    12 ott 2015, 14:14 Oltre 9 milioni di italiani non ce la fanno e sono a rischio povertà: è sempre più estesa l'area di disagio sociale che non accenna a restringersi. Da giugno 2014 a giugno 2015 altre 30mila persone sono entrate nel…

  • Valori e lavoro: La nuova Questione Meridionale Mediterranea

    8 ago 2015, 09:40 "Sono passati 150 anni e la classe politica di destra e di sinistra non ha affrontato e risolto la Questione Meridionale. A nostro avviso, se vogliamo essere seri, in questo millennio dovremmo parlare, principalmente,…

  • Gallo: “La Calabria e il Mezzogiorno come la Grecia?”

    26 lug 2015, 21:19 "In queste ultime settimane c’è stata grande attenzione sul possibile default della Grecia e delle sue banche, ma non altrettanta sulla situazione allarmante delle sofferenze e dei crediti deteriorati delle banche in …

  • Crisi: Confesercenti, migliora percezione famiglie; giù il Sud

    24 lug 2015, 13:06 Migliora la percezione che hanno le famiglie italiane della propria situazione economica, assestandosi ai livelli più alti dal dicembre 2013. Ma il Sud resta indietro: aumenta, passando dal 10% di maggio al 16%, la…

  • Confartigianato Crotone-Catanzaro: “In Calabria si rischia un vero default”

    17 lug 2015, 22:09 "Le ultime statistiche pubblicate dall’Istat evidenziano ancora una volta la gravissima situazione socio economica della Calabria che è al primo posto in Italia in termini di povertà."Lo dichiarano in una nota…

  • Crisi. Istat: il 26,9% delle famiglie calabresi vive in povertà assoluta

    15 lug 2015, 15:32 Nel 2014, 1 milione 470 mila famiglie (il 5,7% delle famiglie residenti) risultano in condizione di povertà assoluta in Italia, per un totale di 4 milioni e 102 mila individui (6,8% dell'intera popolazione). Tra le…

  • Unimpresa: 9 milioni italiani in difficoltà, ma cala area disagio sociale

    22 giu 2015, 14:02 Si riduce per la prima volta negli ultimi anni l'area di disagio sociale: cala, di poco, il numero degli italiani che non ce la fa. Ma complessivamente restano oltre quota 9 milioni le persone in difficoltà in Italia:…

<12345678910>