crisi economica

  • Crisi: Aire, nel 2012 boom espatri da Italia con +30% emigranti

    6 apr 2013, 21:38 È boom espatri dall'Italia. È quanto emerge dai dati dell'Anagrafe Italiani all'estero (Aire) presso il ministero dell'Interno, secondo cui nel 2012 la crescita degli emigranti è stata pari al 30%, passando dai 60.635 espatri del 2011 a 78.941. I dati sono stati diffusi oggi dalla trasmissione 'Giovani Talenti', di Radio24. In particolare, per quanto riguarda la fascia d'età 20-40 anni, l'aumento degli emigranti è stato…

  • Crisi: Coldiretti, nei bicchieri 40 milioni di litri di vino in meno

    31 mar 2013, 11:07 Nei bicchieri degli italiani sono stati versati 40 milioni di litri di vino in meno nel 2012, in controtendenza a quello che è avvenuto a livello globale dove invece sono cresciuti i consumi. È quanto emerge da una…

  • Pasqua: Codacons, -17% acquisti di uova cioccolato e colombe

    30 mar 2013, 14:43 Rispetto all'anno passato gli italiani spenderanno meno per le uova di cioccolato e le colombe ma non rinunceranno al tradizionale pranzo in famiglia. Lo dice il Codacons che prevede un calo record delle vendite dei…

  • Debiti PA, Molinari (M5S): sovvertiamo l’ordine delle priorità

    30 mar 2013, 09:41 Sembra aver creato un’eco la netta presa di posizione del MoVimento 5 Stelle che, sui pagamenti dei debiti della pubblica amministrazione nei confronti delle aziende, lo scorso 26 marzo chiedeva al Governo che i 40 miliardi di euro oggetto del provvedimento atto ad autorizzare il pagamento, fossero erogati prioritariamente alle imprese con stop di erogazione alle banche giustamente da collocare in lista di attesa. “La…

  • Rossano, Terra e Popolo: per superare la crisi, lanciamo l’assessorato dei cittadini

    27 mar 2013, 21:29 “Massima attenzione per la pulizia delle fiumare”, questo uno degli slogan dei fantasiosi comunicati di questa amministrazione comunale. Non c'è bisogno di andare in periferia per comprendere quanto siano surreali…

  • Pasqua, Coldiretti: A casa 8 italiani su 10

    23 mar 2013, 13:44 Niente vacanze per più di 8 italiani su 10 che trascorreranno le festività in famiglia nelle case dove si registra un significativo ritorno ai fornelli con cinque milioni gli italiani che prepareranno da soli i dolci…

  • Crisi, l’Abi proroga la moratoria crediti, c’è tempo fino al 30 giugno 2013

    22 mar 2013, 09:22 L'Abi ha deciso di prorogare di altri tre mesi, fino al 30 giugno, la moratoria sui crediti nei confronti delle piccole e medie imprese. Lo ha stabilito il comitato esecutivo dell'Associazione delle Banche Italiane. In particolare le aziende potranno richiedere la sospensione per un anno per i finanziamenti che non hanno già usufruito di precedenti moratorie e avranno tempo fino a fine giugno per presentare le domande. Una…

  • Diamante: Magorno scrive ai sindaci della Provincia

    19 mar 2013, 18:51 Il Sindaco di Diamante, Ernesto Magorno, ha scritto ai sindaci della Provincia di Cosenza. Nella lettera si legge: “Cari colleghi, vi rivolgo un accorato appello a raccogliere l’invito dell’Anci a partecipare alla manifestazione organizzata a Roma, il prossimo 21 marzo alle ore 11.30, presso il Teatro Capranica e diretta a richiedere al Governo, con un atto legislativo urgente, che vengano sbloccati 9 miliardi da…

  • Longobucco, il sindaco a Piazza pulita sugli effetti del patto di stabilità

    18 mar 2013, 13:59 "Ci stiamo muovendo per chiedere di ridurre le applicazioni del Patto di Stabilità. Noi, comuni tra i 1000 e i 5000 abitanti, siamo a rischio paralisi. L’economia sta degenerando. Non si riescono, nemmeno, a gestire…

  • Crisi: Coldiretti, -22% credito ad aziende agricole

    16 mar 2013, 20:07 Il credito agrario erogato alle aziende agricole ha subito un taglio del 22 per cento nel 2012 con il valore delle erogazione sceso al livello più basso dal 2008. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla …

  • Istat: crescono famiglie in grave difficoltà, soprattutto al sud

    11 mar 2013, 18:04 Cresce (+4,2%) la quota di italiani che vivono in gravi condizioni di difficoltà, cioè che registrano almeno quattro dei nove indicatori di grave deprivazione. Se nel 2010 la percentuale di famiglie in tale condizione …

  • Aumento dei fallimenti in Calabria, ma alcune aziende resistono alla crisi

    10 mar 2013, 18:54 Riceviamo e pubblichiamo nota di Vincenzo Gallo: In Calabria secondo Cerved Group nel periodo 2011/2012 i fallimenti delle imprese sono aumentati dell’8,6%, ma i valori più elevati sono stati registrati in Valle d’Aosta (+50%) e in Trentino Alto Adige (+19%). Le società di capitali fallite nel periodo 2009/2012 sono state pari al 3,2% in Calabria e tra le 10 province con il più alto tasso di fallimenti, al cui primo…

<21222324252627282930>