crisi economica

  • Crisi: Coldiretti, 6 italiani su 10 tagliano le spese

    1 nov 2012, 12:35 Quasi sei italiani su dieci non risparmiano perche' riescono a pagare appena le spese (51 per cento) o addirittura perche' non hanno un reddito sufficiente nemmeno per l'indispensabile (8 per cento). E' quanto emerge dai risultati di un'indagine Coldiretti-Swg divulgati in occasione della giornata mondiale del risparmio, dalla quale si evidenzia peraltro che un 40 per cento di italiani vive serenamente senza particolari…

  • Peggiora il tenore di vita degli italiani

    1 nov 2012, 11:45 Salgono al 26% gli italiani che hanno assistito a un repentino peggioramento del proprio tenore di vita a causa della crisi, un significativo aumento rispetto al 21% del 2011 e al 18% del 2010. E' quanto emerge dall'indagine 'Gli italiani e il risparmio' realizzata dall'Acri insieme ad Ipsos e presentata in occasione dell'ottantottesima Giornata Mondiale del Risparmio. Sono invece quasi scomparsi coloro che dichiarano di aver …

  • Crisi. cala la sfiducia degli italiani

    1 nov 2012, 09:30 L'86% degli italiani ritiene che la crisi sia assai grave e più di tre su quattro si attendono che duri almeno altri tre anni ma il paese, nonostante la durezza della congiuntura attuale, appare approcciarsi al futuro…

  • Vibo: Provincia e Comune insieme per chiedere l’istituzione dell’area di crisi

    20 ott 2012, 10:52 Istituzione dell’area di crisi complessa. È quanto chiedono alla Giunta regionale i Consigli provinciale e comunale di Vibo, che si sono riuniti in seduta congiunta e aperta per approvare la relativa delibera.…

  • Cariati, finanze,approvato schema bilancio

    15 ott 2012, 15:53 Riduzione e ottimizzazione della spesa; piano alienazione dei beni del patrimonio comunale per governare la crisi finanziaria attraverso la loro immissione sul mercato; ripresa della riscossione dei tributi e lotta senza quartiere all’evasione. Sono, questi, i punti chiave che sintetizzano e spiegano obiettivi e contenuti dello schema di bilancio di previsione 2013 discusso e approvato dalla Giunta Municipale nella seduta…

  • Nei prossimi cinque anni aumenterà il numero dei ricchi nel mondo

    14 ott 2012, 16:12 La crisi colpisce europei e americani. Ma le cose non vanno proprio così ai livelli dei più ricchi. Secondo uno studio di Credit Suisse pubblicato oggi sul il Global Wealth Report della banca, il numero dei ricchi nel …

  • Inflazione: Codacons, per famiglie carrello più caro di 686 euro

    1 ott 2012, 08:32 L'aumento del 4,7% del carrello della spesa registrato dall'Istat per settembre significa che, "su base annua, una famiglia di 3 persone spenderà, solo per gli acquisti di tutti i giorni, 635 euro in più, mentre per…

  • Consumi: tagli a tavola dal -7% latte a -5% olio

    30 set 2012, 10:40 La crisi svuota il carrello della spesa con il crollo degli acquisti di latte del 7% e di olio del 5%, ma anche di pesce (-4%), carne di maiale e vino (-2%), frutta, pasta e carne di manzo (-1%). È quanto emerge da…

  • Consumi: Confcommercio, 2012 giù del 3%

    29 set 2012, 09:11 "Il 2012 dovrebbe presentare la peggiore variazione negativa della spesa reale pro capite della storia della Repubblica (oltre il -3%)": è la stima di Confcommercio, che spiega come tra il terzo trimestre del 2007 e il …

  • Consumi: Cia, due famiglie su tre tagliano la spesa

    26 set 2012, 09:45 Gli italiani sono stati travolti dalla crisi, dalla pressione fiscale esagerata, dal caro-energia e dal crollo del potere d'acquisto e oggi due famiglie su tre riescono ad arrivare a fine mese solo con notevoli…

  • Crisi: 48% di italiani temono rialzo benzina

    23 set 2012, 14:48 Solo il 3 per cento degli italiani teme la ripresa dello spread mentre l'autunno caldo fa paura a quasi la metà (48%) per l'aumento del prezzo della benzina ed al 25% per il rincaro della spesa alimentare. È quanto…

  • Crisi:Abi, donne hanno reagito meglio

    22 set 2012, 17:33 Le donne italiane hanno dimostrato di saper reagire meglio alla crisi in corso: è quanto emerge dal secondo numero dell'Osservatorio Abi-Censis sulla società italiana. Nei primi due trimestri del 2012, a fronte di…

<21222324252627282930>