crisi economica

  • Crisi: Cia, famiglie più povere

    2 set 2012, 11:31 A giugno le vendite di prodotti alimentari sono cresciute dell'1,3 per cento annuo: si tratta certo di un dato positivo, ma è assolutamente insufficiente a invertire la tendenza fortemente recessiva dei consumi, con la …

  • Economia verso un autunno rovente. I clienti non pagano

    2 set 2012, 09:08 Questa crisi economica è divenuta crisi sociale, con gravi ripercussioni per tutti. Non ci sono più soldi come si dice metaforicamente neppure per l’acqua. Il 38% delle fatture emesse dalle società attualmente o sono parzialmente o pagate affatto come per esempio dal 2010 al 2011 è raddoppiato, da 50 a 100, il numero delle utenze non domestiche di chi non ha saldato le bollette dell’acqua. Dall'inizio del 2012,…

  • Compagnia dei democratici: patrimoniale in favore delle famiglie meno abbienti

    23 ago 2012, 12:18 La proposta è stata avanzata dalla Compagnia dei democratici- Calabria, che attraverso un comunicato stampa fanno suggeriscono “al nostro mondo politico di studiare una Patrimoniale Regionale sui capitali di elevata consistenza a favore delle famiglie meno abbienti e una nuova programmazione dei fondi europei per un credito di imposta alle piccole imprese. Famiglie e piccole imprese sono un binomio imprescindibile per il…

  • Catanzaro in Movimento: vicini agli imprenditori catanzaresi

    18 ago 2012, 13:17 Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma della Associazione Culturale Catanzaro in Movimento “La notizia del tentato suicidio di un giovane imprenditore catanzarese ci ha lasciati perplessi anche per la dinamica con cui è avvenuta, infatti il giovane prima di compiere l'insano gesto ha inviato un sms al cognato, segno che lo stesso ha cercato un supporto per 'vivere'. Bene ha fatto la Camera di Commercio di Catanzaro a…

  • Niente ferie per 6 italiani su 10

    16 ago 2012, 11:09 Le partenze da “bollino nero” sembrano essere un vago ricordo: quest’anno le autostrade italiane non sono state intasate da milioni di partenti e, quasi dovunque, raggiungere la località di villeggiatura è stato …

  • Colpa della crisi anche gli immigrati lasciano l’Italia

    15 ago 2012, 13:21 Un altro effetto tangibile della crisi per Giovanni D’Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti” è la riduzione dei flussi d’ingresso di stranieri in Italia e l’aumento del numero di chi lascia il Nostro Paese nel tentativo di trovare lavoro in altre mete meno colpite dalla crisi o che addirittura chiede di essere rimpatriato nelle nazioni d'origine, dove l'economia tutto sommato è in crescita e le condizioni…

  • Sindacati uniti per promuovere la vertenza Crotone

    Sindacati uniti per promuovere la vertenza Crotone

    6 ago 2012, 12:41 “Vertenza Crotone: Provincia, bonifica, infrastrutture, energie e risorse umane”: questo il titolo dell’attivo unitario sindacale che si è tenuto stamattina al Lido degli scogli, a cura della Cgil, Cisl e Uil.…

  • Sorveglianza idraulica, occupata sede Afor Cosenza

    30 lug 2012, 15:23 Sono agitazione i lavoratori della Sorveglianza Idraulica, impegnati nel servizio di monitoraggio delle rete idrografica calabrese. Lamentano la mancata corresponsione di varie mensilità degli stipendi. "Ci devono dare solo 600 euro al mese, ma non ci danno neanche quelli", dicono i lavoratori. Oggi alcuni di loro hanno occupato la sede dell'Afor a Cosenza, e sono anche saliti sul tetto. Chiedono di avere immediatamente un…

  • Crisi – Bardoscia: “Un 2013 all’insegna della depressione economica”

    27 lug 2012, 18:33 "Un anno fa annunciammo che nel 2012 ci sarebbe stata una fase discendente del ciclo economico, caratterizzata da caduta della produzione, discesa dei prezzi, sottoutilizzazione degli impianti, diminuzione degli…

  • Cesare Spanò

    Spanò: Akrea paga inevitabilmente l’assenza di scelte politiche

    25 lug 2012, 17:01 "La situazione in cui versa Akrea continua ad essere sempre più preoccupante, nonostante le rassicurazioni che il consiglio di amministrazione si affretta a fornire ogni qualvolta vengano mossi dubbi sullo stato…

  • Mandatoriccio: crisi, siamo già in un altro mondo

    24 lug 2012, 23:24 Siamo alla fine di un impero, sta crollando un mondo. La previsione dei Maya, in tal senso, resta vera: un mondo è finito e quello nel quale viviamo è già un altro! Nelle periferie, questi contraccolpi si avvertono prima. E sono le periferie, laddove la sofferenza è più acuta, a crollare sempre prima delle capitali. Se la società è “liquida”, come scriveva Bauman, noi siamo certamente quelli che vogliono imparare a …

  • L'universita Magna Graecia di Catanzaro

    Carchedi: il Governo impone aumento tassa regionale diritto allo studio, colpiti studenti e famiglie

    24 lug 2012, 20:35 "L'anno accademico 2012 - 2013 ancora deve iniziare, e già arrivano "drammatiche sorprese" per gli studenti, a seguito di un decreto del governo nazionale. Continua quindi il famigerato attacco all'istruzione pubblica, …

<31323334353637383940>