crisi economica

  • Natale: per i regali un italiano su 4 spenderà meno di 100 euro

    Natale: per i regali un italiano su 4 spenderà meno di 100 euro

    24 dic 2011, 18:15 L'acquisto dei regali di Natale non sembra essere un momento di gioia e di condivisione. La pensa così la maggior parte degli italiani, convinta che la corsa dell'ultimo minuto, unita all'indecisione su cosa comprare e …

  • Mensa scolastica Scuole Paritarie di Catanzaro: domani assemblea

    21 dic 2011, 10:18 Riceviamo e pubblichiamo mota del Presidente del Consiglio d’Istituto e di 460 genitori delle Scuole Paritarie di Catanzaro Scuola Elementare Maria Immacolata e dell’Infanzia Fausto Salvadori sulla mensa scolastica: …

  • Ance Vibo: Natale Nero per imprese e lavoratori

    19 dic 2011, 19:54 "Una crisi nella crisi, così si potrebbe definire il momento che stanno vivendo i costruttori vibonesi, cui si prospettano momenti duri, gravi, difficili persino da raccontare. - Comunica una nota - Nell’approssimarsi infatti delle festività natalizie, quello che si presenta per il comparto edile è un Natale cupo, che non lascia presagire prospettive per un futuro migliore. È quanto è emerso in un incontro del…

  • Crisi e mancanza di soldi caratterizzano questo “Natale casalingo”

    18 dic 2011, 18:22 I soldi scarseggiano e la crisi, di cui si discute continuamente, per strada come sui mass media, si fa sentire anche dal punto di vista psicologico. Così a risentirne sono innanzitutto i cosiddetti "beni di lusso" e…

  • Cgil Cosenza ha discusso di area urbana e crisi

    15 dic 2011, 19:29 Nel centro Auser-Cgil del centro storico, la Cgil di Cosenza ha discusso di area urbana e crisi e ha lanciato una serie di idee e progetti per il rilancio del territorio, a cominciare dalla città unica. “Tutti ne…

  • Pdci Vibo: gravi irregolarità contabili e divario di bilancio

    13 dic 2011, 17:07 "L’impercettibilità delle azioni concrete dell’attuale giunta provinciale passerà anche da questo, dal bel “NO“ che la sezione regionale della corte dei conti ha dato al bilancio della provincia di Vibo Valentia. “Gravi irregolarità contabili, pregiudizievoli o comunque sintomatiche di inefficienze e criticità della gestione finanziaria dell'Ente per le quali i chiarimenti forniti non hanno consentito di…

  • Arssa: “No a privatizzazione servizi. Domani protesta a Catanzaro”

    11 dic 2011, 12:23 Scenderanno in piazza domani i lavoratori della funzione pubblica dell'Arssa. La manifestazione, che si terrà a Catanzaro, è stata indetta da Cgil, Cisl e Uil per esprimere, è scritto in una nota, "il proprio dissenso contro il progetto di riforma dell'Agenzia dell' assessore all'Agricoltura, Michele Trematerra". Le organizzazioni sindacali di Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil Enti locali, prosegue la nota, "si oppongono alla…

  • Lavoro. Crisi attanaglia la Calabria

    9 dic 2011, 11:11 La crisi attanaglia la Calabria. 2385 aziende calabresi hanno fatto richiesta di cassa integrazione guadagni dal primo gennaio alla fine del mese di settembre 2011, con un aumento pari al 54%. L'aumento considerevole di richieste di assegnazione di ammortizzatori sociali sarà uno degli elementi alla base della mobilitazione unitaria dei sindacati Cgil Cisl e Uil che lunedi' prossimo si ritroveranno per dire no ai contenuti…

  • Movimento “Parliamone“: ”Diamo credito ai giovani”

    7 dic 2011, 16:54 “Dopo la manovra governativa dei giorni scorsi diventa più che mai urgente attivare concrete azioni di sostegno a favore dell’imprenditorialità privata, ponendo particolare attenzione al mondo giovanile senza il…

  • Incontro esponenti politici del Grande Sud e associati di categoria

    7 dic 2011, 16:37 "Lo scorso 30 novembre si è svolto l’incontro tra gli esponenti politici del Grande Sud, partito fondato dal leader Gianfranco Miccichè, e i delegati dell’A.I.CO.FI. (Associazione Italiana Consulenti Finanziari) Enrico Fidei e della CIMEC (Confederazione Italiana Mediatori Creditizi) Mario Barba, in rappresentanza della categoria dei mediatori creditizi. All’incontro erano presenti l’On. Ugo Grimaldi e Paride…

  • Federfarma: i farmacisti per il provvedimento anticrisi

    5 dic 2011, 20:01 I farmacisti italiani si riuniranno in assemblea a Roma il prossimo 7 dicembre, per verificare i contenuti del provvedimento anticrisi. Qualora fosse confermata la libera vendita dei farmaci con ricetta medica nei…

  • Laurenzano e Schifino: “Equità e sviluppo per salvare l’Italia e l’Europa”

    5 dic 2011, 15:37 "L’analisi del Presidente Giuseppe De Rita, espressa nel rapporto annuale pubblicato dal Censis, sulla crisi del sistema economico derivante “dal non governo della finanza globalizzata”, ci aiuta a comprendere i pericoli, non ipotetici ma reali, che corre l’Italia e l’Unione Europea se non saranno in grado di compiere scelte tempestive e incisive per contrastare la speculazione finanziaria internazionale, che…

<31323334353637383940>