cultura

  • Comunicazione religiosa, un seminario dei Cappuccini di Cosenza

    21 nov 2016, 23:38 Si terrà martedì 22 novembre, alle ore 11, presso il Seminario dei Cappuccini di Cosenza un seminario sulla comunicazione religiosa organizzato nell'ambito della Settimana della Cultura Calabrese in programma a…

  • Giornata di studi “La rivoluzione ungherese tra aspetti storici e filatelici”

    20 nov 2016, 12:50 Il Circolo Culturale "L'Agorà" ed il Centro studi italo-ungherese “Árpád” organizzano un'apposita giornata di studi sul tema “La rivoluzione ungherese tra aspetti storici e filatelici”. Per tale circostanza…

  • Le Muse, Livoti lancia il progetto culturale Casa reale

    19 nov 2016, 11:52 Domenica 20 novembre alle ore 18 è stato scelto l’Archivio di Stato di Reggio Calabria di via Casalotto per presentare nell’ambito della programmazione de “Laboratorio delle Arti e delle Lettere - Le Muse” di…

  • Cultura, fine settimana ricco presso il Sistema Bibliotecario Vibonese

    16 nov 2016, 10:49 Un fine settimana ricco di eventi all’insegna della cultura, e più in particolare della cultura della legalità, si prepara al Sistema Bibliotecario Vibonese. Si comincia venerdì 18 ottobre alle 16.30, quando…

  • Grande partecipazione al convegno sui Lestrigoni

    14 nov 2016, 18:36 Ha suscitato molto interesse la relazione sui Lestrigoni in Calabria di Oreste Kessel Pace. Nell’ambito del congresso organizzato a Reggio Calabria, da Francesco Ventura, sulla figura del grecista e filologo reggino Franco Mosino, lo studioso e scrittore Pace è stato invitato a relazionare su questa misteriosa civiltà incontrata da Ulisse nell’Odissea. Secondo questa ipotesi di Franco Mosino e di Domenico Raso,…

  • Il presidente Muse Giuseppe Livoti

    Con le Muse manifestazione-conversazione “Il Giardino che nessuno sa…”

    11 nov 2016, 16:55 Il “Laboratorio delle Arti e delle Lettere - Le Muse” di Reggio Calabria continua la sua programmazione nell’ambito dell’anno sociale 2016/2017 animando così il dibattito culturale con il classico appuntamento…

  • Corigliano, II edizione Premio Vincenzo Valente

    10 nov 2016, 22:01 Cultura, valorizzare la figura di Vincenzo Valente. Divulgare la conoscenza del grande musicista coriglianese e restituirne la memoria storica alla sua comunità natale. Far riscoprire ai giovani radici e valori della propria cultura. Sono, questi, gli obiettivi del Premio giunto alla seconda edizione. Per il 2016 ci sarà un concorso rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado delle Città di…

  • Successo per l’apertura straordinaria degli archivi per Le Muse

    31 ott 2016, 15:23 Un successo per un vero e proprio evento quello che si è tenuto domenica scorsa nelle –segrete- dell’archivio di stato di Reggio Calabria. Un appuntamento unico ha ribadito Giuseppe Livoti - presidente del…

  • Lectio magistralis dal professor Amato al corso di lingua calabro greca

    29 ott 2016, 00:23 Una lectio magistralis di grande interesse quella tenuta dal Professor Pasquale Amato al corso di lingua calabro greca “Mathènnome tin Glossa Grèka tis Kalavria/Impariamo la Lingua Greca di Calabria”. Secondo…

  • Accademia bronzi , scelti i poeti del calendario 2017

    27 ott 2016, 14:27 Arte e poesia costituiscono, non soltanto da oggi, un binomio culturale dei più effervescenti e ricchi di sfaccettature. In Italia, poi, parlare di arte e poesia equivale ad entrare nell’io stesso della gente, nelle…

  • Libriamoci “invade” il Liceo Classico Pitagora

    24 ott 2016, 14:55 Anche quest'anno, in occasione della terza Edizione di "Libriamoci Giornate di lettura" iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) – attraverso il Centro per il libro …

  • Beni culturali, i giovani di Corigliano veri protagonisti

    21 ott 2016, 21:40 Cultura e giovani. Avvicinare e ampliare la partecipazione dei nuovi adulti al patrimonio storico-artistico locale e agli eventi sul territorio. Il fondo 18APP rappresenta un’occasione in più per incrementare la nostra economia in campo culturale. A darne notizia è l’assessore alle politiche sociali Marisa Chiurco, sottolineando l’importanza dell’iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e…

<51525354555657585960>