cultura

  • Invasioni digitali, alla scoperta della biblioteche cosentine

    27 apr 2017, 17:17 Invasioni Digitali è un format nazionale a partecipazione gratuita che si tiene ogni anno in contemporanea in tutta Italia. Per il 2017 le date scelte sono dal 21 aprile al 7 maggio. Ma cosa accade in concreto? Il…

  • Cultura, Soveria Mannelli rende omaggio a Gerardo Marotta

    25 apr 2017, 20:17 Si svolgerà a Soveria Mannelli il 26 aprile 2017, alle ore 10,00, l’intitolazione della "Casa delle Idee", di Via Leo Longanesi, a Gerardo Marotta, recentemente scomparso e del quale ricorre la giornata della nascita. Fondatore dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, Marotta è stato un esponente della cultura italiana e meridionale di livello internazionale. L’iniziativa promossa…

  • A Crotone il “bollino rosso” del Ministero: per una volta, però, è un premio

    25 apr 2017, 15:14 Crotone è “città che legge”: a certificarlo è il Ministero dei Beni Culturali attraverso il Centro per il Libro e la Lettura, premiando l’attività e il fermento culturale della città. Crotone si era…

  • A Crotone parte il “Maggio dei Libri”: diversi gli incontri letterari

    20 apr 2017, 22:54 È partito il conto alla rovescia per Il Maggio dei Libri, appuntamento atteso, abituale e diffuso in tutta Italia, che partirà il 23 aprile, Giornata mondiale Unesco del libro e del diritto d’autore. Perseguendo…

  • Torna a luglio la fiera del Libro di Reggio Calabria

    20 apr 2017, 22:06 Il Ministro Plenipotenziario georgiano Davit Bazerashvili sarà a Reggio Calabria per chiudere Xenia Book Fair, La Fiera Nazionale del Libro all’aperto (sull’accoglienza). L’appuntamento è per questa estate, il…

  • Presentato a Lamezia il libro “Il caso Aversa tra rivelazioni e misteri”

    20 apr 2017, 18:14 Nella sala convegni del Savant Hotel a Lamezia Terme è stato presentato l'ultimo libro del giornalista Antonio Cannone “Il caso Aversa tra rivelazioni e misteri” (Falco Editore). L'incontro, organizzato dal Centro …

  • Reggio “Città che legge”: riconosciuto l’impegno della promozione della lettura

    18 apr 2017, 20:35 Reggio Calabria è stata inserita tra i 366 comuni italiani che si possono fregiare del titolo di "Città che legge". La prestigiosa qualifica riconosciuta alla città di Reggio Calabria si inserisce all’interno di una iniziativa pubblica promossa nel corso dell’inverno scorso da Il Centro per il libro e la lettura, d'intesa con l'Anci. Il bando prendeva spunto dalla premessa universale che identifica nella lettura quel…

  • Parte da San Floro il viaggio esperienziale lungo le vie della seta

    13 apr 2017, 18:36 È partita in questi giorni l’edizione 2017 del progetto didattico denominato “Viaggio esperienziale nelle vie della seta”, l'itinerario storico-artistico-sensoriale ideato dall’associazione “CulturAttiva” e …

  • Presentate le iniziative di Noceracultura 2017

    9 apr 2017, 10:27 Il direttore Macchione ha voluto sottolineare che la Biblioteca, riaperta al pubblico l'uno febbraio, è divenuta un laboratorio di idee e un luogo vivo di scambio e incontro. Oltre al ciclo di incontri “Identità e…

  • Antonio Dikele travolto dal calore del suo pubblico alla Ubik

    3 apr 2017, 10:34 “Ogni sua parola è un'emozione”, “Mi ritrovo in tutto quello che scrive”, “Racconta di noi giovani e le sue storie entrano nell'anima”: questi sono solo alcuni dei commenti rilasciati dai tantissimi ragazzi …

  • Dall’8 al 30 aprile il festival dedicato alle nuove forme di artigianato creativo

    26 mar 2017, 17:22 In una partecipata conferenza stampa è stato presentato il Mani Festival, progetto realizzato da Superbo in collaborazione con il Comune di Catanzaro e patrocinato dalla Provincia di Catanzaro. Un Festival ambizioso,…

  • Bilancio positivo alla seconda giornata del b-book festival

    23 mar 2017, 22:43 La seconda giornata di B-book, festival di arte e letteratura per bambini e ragazzi che si sta svolgendo alla Città dei Ragazzi, ha chiuso con un bilancio molto positivo. Tutti i laboratori e gli incontri hanno registrato il tutto esaurito, e i bambini e i ragazzi della nostra regione hanno incontrato alcuni degli autori più interessanti del panorama contemporaneo italiano. La terza e ultima giornata, venerdì 24 marzo – …

<51525354555657585960>