filosofia

  • Terminato a Crotone il Festival della Filosofia

    22 apr 2016, 13:18 È terminato a Crotone il Festival della Filosofia proposto da Paideia ed Istituto Pitagorico. Una manifestazione emozionante ed illuminante per le lezioni magistrali proposte attraverso i grandi filosofi come Cacciari, Galimberti, Bidar, Natoli. Uno squarcio sul mondo antico e sull'oggi alla luce dei fenomeni apocalittici che stanno investendo il nostro mondo globalizzato attraverso l'analisi sulla tecnica, sul…

  • Festival della Filosofia che si terrà presso la Fondazione D’Ettoris

    5 apr 2016, 18:46 “Crotone città della scienza e della sapieanza Festival della filosofia, I° Parte. L’associazione Paideia e l’Istituto internazionale di Filosofia e Scienze pitagoriche organizzano in collaborazione con l’Università Internazionale Uninettuno il Festival della Filosofia che si terrà presso la Fondazione D’Ettoris, in via Ducarne 43 - in fondo a via F.A. Lucifero a Crotone (dietro il Duomo-centro storico…

  • Siderno Superiore: domani l’incontro filosofico con Gaspare Polizzi

    19 feb 2016, 23:39 L’Assessorato alla cultura del Comune di Siderno, in collaborazione con la scuola di alta formazione in Filosofia “Mario Alcaro”, l’associazione culturale Scholé e l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Centro per la Filosofia Italiana, IISF Scuola di Roma, organizza per domani, 20 febbraio 2016, la conferenza “Leopardi e la Natura”. L’incontro, che si svolgerà alle ore 18:30 presso Palazzo De Mojà,…

  • Seminario Nietzscheano a Villa Rendano

    10 dic 2015, 14:20 La Fondazione “Attilio e Elena Giuliani Onlus” ha promosso per domani, venerdì 11 dicembre alle ore 9.20 a Villa Rendano il seminario permanente Nietzscheano, giunto alla XII edizione e organizzato dal Dipartimento …

  • Bugossi

    Il liceo classico di Tropea a Siviglia per ricordare il filosofo Tomaso Bugossi

    14 nov 2014, 18:31 “Ci ha affascinato la sua sensibilità, la profondità delle sue riflessioni e la sua umanità straripante e lo abbiamo ammirato per la sua forza culturale che ha illuminato la nostra Scuola indicando ai ragazzi i…

  • Incontro su filosofia e scienza il 12 novembre al Museo dei Brettii

    10 nov 2014, 10:04 “Una nuova alleanza fra filosofia e scienza”: ne parlerà mercoledì 12 novembre alle ore 16 a Cosenza presso il Museo dei Brettii e degli Enotri il prof. Francesco Coniglione, Presidente Nazionale della Società Filosofica Italiana, ordinario di Storia della Filosofia nell’Università di Catania e coordinatore della ricerca europea MIRRORS (Monitoring Ideas Regarding Research Organization and Reasons in Science). Il…

  • La lectio magistralis di Colombo

    Ad Arrigo Colombo il Premio Karl-Otto Apel per la Filosofia 2014

    2 ott 2014, 09:27 Per l’edizione 2014 il Premio Internazionale per la Filosofia Karl-Otto Apel è stato assegnato sabato, 27 settembre, al filosofo Arrigo Colombo (Università del Salento-Lecce). La cerimonia di premiazione, tenutasi…

  • Il Premio Internazionale per la Filosofia Karl-Otto Apel ad Arrigo Colombo

    21 set 2014, 20:38 Per l’ottava edizione 2014 il designato vincitore del Premio Internazionale per la Filosofia Karl-Otto Apel è il filosofo Arrigo Colombo (Università del Salento-Lecce), fondatore del Centro interdipartimentale di…

  • Naturium: filosofia e scienza tra Soverato e Cosenza

    20 lug 2014, 23:18 Domani si apre una settimana di intense attività per il progetto culturale “Naturium”. Su iniziativa di Giovanni Sgrò, sono ben due gli incontri organizzati tra Soverato e Cosenza, oltre all'avvio di una serie di…

  • Filosofia e Antroposofia, Domenico Gironda relatore a Soverato

    24 mag 2014, 14:36 Terzo appuntamento dell'anno con gli aperitivi culturali di Naturium a Soverato. Domenica 25 maggio alle ore 17, presso la sala conferenze del Miramare, si discuterà di Antroposofia, la scienza dello Spirito di Rudolf…

  • Borgia: “Fare filosofia, nella scuola del primo ciclo” all’I.C. Sabatini

    24 mar 2014, 23:57 È stato il prof. Livio Rossetti, uno dei massimi studiosi del pensiero filosofico antico, oltre che tra i primi promotori in Italia della filosofia con i bambini, a spiegare in maniera chiara e inconfutabile cosa…

  • Filosofia: studenti calabresi incontrano Gerardo Marotta a Napoli

    24 feb 2014, 09:03 "Oggi più che mai si avverte la necessita di un cambiamento, ma la vera rivoluzione si fa studiando, comprendendo la storia e coltivando l'identità". Con queste parole – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta - l'Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri, a Napoli nella cornice del Palazzo Serra di Cassano, ha concluso l'incontro tra il Presidente dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici…

<1234>