legalità

  • parlamento

    Il Consiglio dei Ministri scioglie il comune di San Procopio

    16 mar 2012, 17:53 Il Consiglio dei Ministri ha deliberato la proroga della gestione commissariale del Consiglio comunale di San Procopio (Reggio Calabria). Lo scioglimento era stato disposto il 23 dicembre 2010 a seguito del riscontro di …

  • Wanda Ferro

    Legalità e santità, intervento della Ferro al convegno dell’arcidiocesi di Catanzaro-Squillace

    28 feb 2012, 08:43 “La riflessione sul tema ‘Legalità e Santità’ rappresenta un forte momento di esame delle coscienze, perché ci si possa allineare ad una legalità che non escluda Dio come punto di riferimento e come fonte di…

  • La Lamezia Multiservizi aderisce all’iniziativa “Il giorno che non c’è”

    27 feb 2012, 19:49 "Anche la Lamezia Multiservizi SpA aderisce all’iniziativa “Il giorno che non c’è” che si propone di far crescere la cultura della legalità. - Comunica una nota stampa - La nostra convinta adesione nasce dalla condivisione degli obiettivi che il largo comitato promotore si è pone relativamente al costante impegno di natura culturale da porre in essere se si vuole davvero rompere meccanismi consolidati,…

  • Legalità: Piero Luigi Vigna incontra studenti scuole a Crotone

    Legalità: Piero Luigi Vigna incontra studenti scuole a Crotone

    24 feb 2012, 17:00 Stamattina nell’auditorium del Liceo scientifico “Filolao”, Piero Luigi Vigna, ex magistrato, già Procuratore nazionale antimafia, ha incontrato gli studenti di Crotone, in qualità di presidente del Comitato…

  • Ambiente e legalità a Catanzaro con il progetto Pon “Amico Eolo”

    22 feb 2012, 12:12 Un incontro – confronto dipinto sulla scia della legalità e dell'amore per l'ambiente, con l'ausilio di due relatori, il procuratore aggiunto di Catanzaro, Giuseppe Borrelli, e il responsabile WWF Calabria, Pino…

  • Catanzaro, ambiente e legalità organizzato nel progetto “Amico Eolo”

    19 feb 2012, 10:02 Martedì 21 febbraio, alle ore 9, presso la sala teatro dell'istituto comprensivo “Patari – Rodari” di via Daniele n. 17, a Catanzaro, si terrà l'incontro - dibattito sul tema “Ambiente e Legalità”. Tale evento è stato organizzato nell'ambito del progetto Pon “Amico Eolo”, un progetto finanziato con fondi strutturali europei, riferito all'iniziativa “Le(g)ali al sud: un progetto per la legalità in ogni…

  • Consegnato alla scrittrice Dacia Maraini lo “Scrigno della legalità”

    17 feb 2012, 20:14 Il laboratorio Giovanni Losardo, intitolato all’assessore comunale di Cetraro e dirigente del PCI ucciso nel 1980 dalla ‘ndrangheta ha consegnato lo “Scrigno della legalità” alla scrittrice Dacia Maraini. La…

  • Rogliano, Associazione Don Puglisi: “Bisogna frenare l’illegalità”

    12 feb 2012, 10:01 Il presidente dell'associazione “Don Pino Puglisi”, Pino Ceresia, nell'ambito dell'impegno civile e per la legalità che caratterizza l'azione stessa dell'associazione che porta il nome di un prete – coraggio che ha dato la sua vita per la lotta alla mafia, interviene su quello che dovrebbe caratterizzare l'impegno civile collettivo e di ogni comunità per far riemergere quella cultura della legalità necessaria per…

  • “Legalità e sicurezza”. La Giunta approva la rimodulazione finanziaria delle linee Por-Calabria

    10 feb 2012, 21:12 La Giunta regionale - informa una nota dell’Ufficio stampa – si è riunita sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Scopelliti, con l’assistenza del Dirigente generale Francesco Zoccali. Su proposta…

  • Isola Capo Rizzuto. L’attività dell’ufficio legale

    26 gen 2012, 11:11 Un risparmio dell’80% sulle spese legali. Il 40% in meno di cause intentate contro l’Ente. L’avvio del recupero di tutte le somme derivanti da cause vinte. La presenza e il controllo costante di tutti i procedimenti in corso. Iniziano a riflettersi nei numeri - si legge in un comunicato stampa del Comune di Isola Capo Rizzuto - i risultati ottenuti dal Comune di Isola di Capo Rizzuto con la riorganizzazione del suo…

  • Lettere in redazione: “la superficialità di coloro che dovrebbero tutelare i cittadini”

    23 gen 2012, 16:43 Riceviamo e pubblichiamo una lettera mandata alla nostra redazione da una cittadina di Reggio Calabria: “Egregio Direttore, le scrivo perché vorrei portare a conoscenza dei cittadini e di tutti coloro che seguono la …

  • Educazione alla legalità all’alberghiero di Taverna

    18 gen 2012, 22:18 "In questi giorni di grande attenzione ai problemi della sicurezza, ma anche di tanti episodi di egoismo e intolleranza, è giusto ricordare alle nuove generazioni che la convivenza civile è frutto di una riflessione…

<41424344454647484950>