legalità

  • Legalità e Lavoro: il Ministro Fornero incontra il sindaco Lanzetta

    14 apr 2012, 11:52 Il sindaco di Monasterace Maria Carmela Lanzetta ha incontrato in Prefettura a Reggio Calabria il ministro del Lavoro Elsa Fornero. Al ministro il primo cittadino ha svelato di aver ricevuto nuove minacce attraverso una …

  • Legalità. Comune Scalea aderisce a protocollo Prefettura

    13 apr 2012, 23:10 Un protocollo di legalità che mira a prevenire i tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel settore delle autorizzazioni in materia di commercio e pubblici esercizi. Si tratta di una importante iniziativa promossa dalla Prefettura di Cosenza che ha redatto il protocollo d'intesa. L'Amministrazione comunale di Scalea ha aderito con una delibera di Giunta. "Piu' volte - ha dichiarato il sindaco Pasquale…

  • Catanzaro. Susanna Camusso al convegno sulla legalità

    Catanzaro. Susanna Camusso al convegno sulla legalità

    12 apr 2012, 15:24 Il segretario nazionale della Cgil Susanna Camusso ha partecipato questa mattina al convegno sulla legalità svoltosi presso l’auditorium Casalinuovo di Catanzaro su iniziativa del suo sindacato. Il segretario durante …

  • Provincia Crotone: piano energetico e Servizio “Sicurezza e Legalità”

    30 mar 2012, 10:27 La Giunta provinciale, presieduta da Stano Zurlo, nella seduta del 7 marzo scorso ha approvato due importanti atti amministrativi. Si tratta di atti che completano un lavoro di preparazione e di studio portato avanti…

  • Confcommercio Cosenza: “Legalità e responsabilità sociale”

    29 mar 2012, 19:32 “Legalità e responsabilità sociale. L’etica come nuova prospettiva d’impresa” questo il titolo del convegno che si terrà domani presso la sala Conferenze della sede Confcommercio di Corigliano Calabro. Il convegno sarà presieduto da Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza, e registrerà l’autorevole contributo di Alberto Liguori, Magistrato membro del Consiglio Superiore della Magistratura e…

  • Legalità. Vibo, prefetto di Bari condivide “manifesto” di Confindustria

    29 mar 2012, 19:21 Il Prefetto Di Bari ha ricevuto questa mattina la delegazione composta dai rappresentanti di Confindustria (Vice Presidente Michela Tulino e Direttore Anselmo Pungitore) e dalle Segreterie confederali di CGIL (Luigino De Nardo e Vittoria Toscano), CISL (Sergio Pititto) UIL (Luciano Prestia) ed UGL firmatarie del “manifesto” Obiettivo Crescita Legalità. La coesione e gli obiettivi che hanno trovato d’accordo tutte le…

  • Gerbera Gialla. Incontro con gli studenti del De Amicis a Reggio

    Gerbera Gialla. Incontro con gli studenti del De Amicis a Reggio

    28 mar 2012, 17:41 Nell’ambito del Progetto “Gerbera Gialla” 2012 di “Riferimenti” inserito nel Protocollo d’Intesa siglato con il Consiglio Regionale della Calabria, è stato organizzato un incontro con gli studenti presso…

  • Legalità, concluso il gemellaggio antimafia “Calabria-Lombardia”

    28 mar 2012, 16:29 Si è concluso ieri (martedì 27 marzo) l’importante e partecipato gemellaggio antimafia “Calabria-Lombardia”, promosso dall’Associazione “Ammazzateci tutti”, presieduta da Aldo Pecora, dal Liceo Magistrale…

  • “Musica, fede e legalità”, concerti contro la ‘ndrangheta

    28 mar 2012, 09:11 Partirà ufficialmente sabato prossimo - 31 marzo dal Duomo di San Leoluca di Vibo Valentia, il progetto fortemente voluto dalla Commissione regionale contro la 'ndrangheta in collaborazione con l'Assessorato ai…

  • parlamento

    Il Consiglio dei Ministri scioglie il comune di San Procopio

    16 mar 2012, 17:53 Il Consiglio dei Ministri ha deliberato la proroga della gestione commissariale del Consiglio comunale di San Procopio (Reggio Calabria). Lo scioglimento era stato disposto il 23 dicembre 2010 a seguito del riscontro di …

  • Wanda Ferro

    Legalità e santità, intervento della Ferro al convegno dell’arcidiocesi di Catanzaro-Squillace

    28 feb 2012, 08:43 “La riflessione sul tema ‘Legalità e Santità’ rappresenta un forte momento di esame delle coscienze, perché ci si possa allineare ad una legalità che non escluda Dio come punto di riferimento e come fonte di…

  • La Lamezia Multiservizi aderisce all’iniziativa “Il giorno che non c’è”

    27 feb 2012, 19:49 "Anche la Lamezia Multiservizi SpA aderisce all’iniziativa “Il giorno che non c’è” che si propone di far crescere la cultura della legalità. - Comunica una nota stampa - La nostra convinta adesione nasce dalla condivisione degli obiettivi che il largo comitato promotore si è pone relativamente al costante impegno di natura culturale da porre in essere se si vuole davvero rompere meccanismi consolidati,…

<41424344454647484950>