morano calabro

  • Teatro: a Morano Calabro domenica “L’orologio a pendolo”

    26 apr 2014, 09:21 “L’orologio a Pendolo” della compagnia teatrale “E. Petrolini” di Barcellona Pozzo di Gotto è il nuovo appuntamento della XIII stagione di TeatroMusica diretta artisticamente da Franco Guaragna e organizzata…

  • Maurizio Iazzolino

    Apre a Morano il CUP (Centro Unico Prenotazioni)

    15 apr 2014, 22:55 Apre a Morano il Centro Unico Prenotazioni. Da martedì 15 aprile, presso gli uffici sanitari di Via Nicola De Cardona, è possibile effettuare prenotazioni per tutte le tipologie di indagini diagnostiche da espletarsi…

  • Morano, finanziato un progetto al locale Istituto Comprensivo

    11 apr 2014, 15:49 Grazie ai fondi FESR, bando 10621 del 5 luglio 2012, il locale Istituto Comprensivo sarà presto completamente informatizzato. La comunicazione, trasmessa dall’assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri, è pervenuta al protocollo dell’Ente ed è finita sul tavolo del sindaco Francesco Di Leone martedì scorso. «In aggiunta a quanto già realizzato – si legge nella nota - la Regione Calabria ha messo ulteriori…

  • Morano, sarà il Comune a realizzare la messa in sicurezza della Maddalena

    9 apr 2014, 14:22 Finalmente risolta la vicenda della messa in sicurezza della Chiesa di Santa Maria Maddalena, a Morano: sarà il Comune a realizzare i lavori. L’antica struttura, come noto, restò pesantemente danneggiata dal terremoto del 26 ottobre 2012, quindi interdetta al culto e poi inserita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’elenco dei beni culturali colpiti e necessitanti di recupero. Diverse problematiche di…

  • A Morano Calabro domenica 6 aprile concerto dedicato al genio di Gioacchino Rossini

    5 apr 2014, 09:02 A Teatromusica dopo tanto teatro arriva la musica. Infatti, domenica 6 aprile alle 20,00, risuoneranno nell’auditorium comunale le celeberrime arie di Gioacchino Rossini in un concerto dedicato al suo genio. Un…

  • Filodrammatica Scillese

    Teatro, Morano Calabro: domani in scena “Cincu fimmini e nu tarì”

    29 mar 2014, 13:50 “Cincu fimmini e nu tarì” è il titolo della commedia che sarà in scena domenica 30 marzo alle 18,30 all’auditorium comunale di Morano Calabro. Lo spettacolo della Filodrammatica Scillese "Lorenzo Pontillo" è…

  • Morano, il Comune presto proprietario del Monastero di Colloreto

    28 mar 2014, 16:02 Il Monastero di Colloreto diventa pubblico. Il Comune di Morano sarà presto il nuovo proprietario del vetusto complesso monastico fondato da fr. Bernardo Milizia nel 1546. Lo straordinario risultato, storico e oltre…

  • Completamento Severini, richiesto al Governo adeguato finanziamento

    26 mar 2014, 17:23 Renzi scrive, Di Leone risponde: Ti presento il Severini, la nostra storica agenzia formativa. Che attende impaziente il completamento integrale. Andiamo con ordine. Qualche giorno fa il neopresidente del Consiglio dei Ministri comunicava ai sindaci d’Italia la ferma volontà del nuovo governo ad avviare un massiccio piano di edilizia scolastica. “Dalla crisi si esce con una scommessa sul valore più grande che un Paese…

  • Morano, a Teatromusica “Lu curaggio de nu pompiere napulitano”

    22 mar 2014, 21:33 Sarà ancora l’esilarante comicità di Eduardo Scarpetta ad essere protagonista nella rassegna TeatroMusica. Dopo il grande successo che ha riscosso “’A Nanassa” de L’Allegra Ribalta tocca ora alla compagnia…

  • Teatro: replica a Morano di “‘A NANASSA”

    15 mar 2014, 09:56 Dopo il successo di domenica scorsa che ha visto l’auditorium comunale di Morano Calabro tutto esaurito, “’A Nanassa” de L’Allegra Ribalta sarà in replica domenica 16 marzo alle 18,30. Vista la grandissima…

  • Parco fluviale Sybaris: cantiere aperto a Morano

    12 mar 2014, 09:41 Iniziati nei giorni scorsi i lavori per la realizzazione del Parco fluviale Sybaris – Fiume Coscile. L’intervento, inserito nel Piano integrativo di sviluppo locale (Pisl), è finanziato con i fondi Por Calabria…

  • Morano: iniziati i lavori di recupero del Convento e del Castello

    7 mar 2014, 10:37 Gli annunci si trasformano in fatti concreti. Come dire, promessa mantenuta. Il 24 febbraio scorso, con la consegna all’impresa appaltatrice e l’apertura dei cantieri, hanno avuto inizio i lavori per il restauro della sezione seminterrata del Convento di San Bernardino da Siena e il completamento del Castello medievale e dell’area antistante. L’iniziativa è parte dei Progetti integrati di sviluppo locale (Pisl),…

<51525354555657585960>