planetario

  • Al Planetario di Reggio si parla di onde gravitazionali con l’astrofisica Caraveo

    24 mag 2016, 11:54 Non poteva mancare, all’interno del programma di diffusione della cultura scientifica messo in atto dal Planetario Provinciale Pythagoras, un incontro dedicato alla scoperta del secolo: le onde gravitazionali. A…

  • Al Planetario Pythagoras conferenza sul miglioramento genetico “partecipato”

    16 mag 2016, 15:23 Martedì 17 maggio 2016 alle ore 21.00 presso il Planetario provinciale Pythagoras di Reggio Calabria il Prof. Francesco Sunseri, docente di “Genetica Agraria” presso la Facoltà di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, terrà una conferenza sul tema: "Il miglioramento genetico "partecipato" per la valorizzazione della biodiversità". Nella Convention on Biological Diversity (CBD) sono state…

  • “Una città di minatori". La storia di Motta San Giovanni

    12 mag 2016, 20:49 Venerdì 13 maggio alle ore 21 presso il Planetario Provinciale Pythagoras di Reggio Calabria Saverio Verduci, storico e docente di materie letterarie, presenterà il suo libro: “Una città di minatori - La storia dei …

  • Avvio degli stati generali della Cultura Reggina al Planetario Pythagoras

    25 apr 2016, 15:46 Stasera, lunedì 25 aprile ore 21.00, in occasione dell'avvio degli Stati Generali della Cultura Reggina 2016, promossi dall'Amministrazione Provinciale tramite l’Assessorato alla Cultura e Legalità, il Planetario…

  • Planetario Pythagoras, iniziativa contro l’inquinamento luminoso

    21 apr 2016, 23:35 Secondo alcune stime, nel 2050 il tasso di illuminazione della Terra finirà per compromettere completamente la visione della Via Lattea. Infatti uno scorretto utilizzo delle luci artificiali non solo comporta uno…

  • Al Planetario Pythagoras Missione Exomars: verso Marte 2016

    19 apr 2016, 13:57 Proseguono le attività presso il Planetario Provinciale Pythagoras nell’ambito della XVII edizione della Settimana Nazionale dell’Astronomia, organizzata dalla Società Astronomica Italiana (SAIt), in…

  • Conversazione “La teoria del tutto” al Planetario provinciale Pythagoras

    31 mar 2016, 22:01 Dopo la conversazione sul film “Interstellar” tenuta da Vincenzo Antonuccio, venerdì primo aprile alle ore 21, Nicola Petrolino, esperto e critico di cinema, attraverso le sequenze del film “La teoria del tutto”, ripercorrerà la storia del più grande e celebrato fisico della nostra epoca: Stephen William Hawking. L’iniziativa messa in atto dal Planetario Provinciale Pythagoras tende ad approfondire alcuni…

  • “Giornata dei planetari” al Pythgoras

    12 mar 2016, 11:36 Dal 1991 si organizza nel nostro Paese la "Giornata dei Planetari": la manifestazione ha luogo in contemporanea nei principali planetari italiani. Sotto le cupole dei planetari il pubblico assiste ad una spettacolare…

  • Al planetario “Giove in opposizione: il moto dei pianeti”

    7 mar 2016, 23:12 Un modo diverso di celebrare la “festa della donna” al planetario. L’otto marzo invece di parlare del ruolo delle donne nella scienza, il cui ruolo è stato notevole, al Planetario provinciale Pythagoras di Reggio …

  • “Abyss Day 2016: il Giorno degli Abissi”

    29 feb 2016, 14:04 Martedì 1 marzo alle ore 21.00 presso il Planetario provinciale Pythagoras di Reggio Calabria Angelo Vazzana, responsabile dell’Associazione - Museo di Biologia Marina e Paleontologia di Reggio Calabria, terrà una conferenza di presentazione dell’evento naturale nell’Area dello Stretto di Skylla e Cariddi denominato “Abyss Day 2016: il Giorno degli Abissi”. L’argomento riguarda il fenomeno dello spiaggiamento…

  • Planetario provinciale Pythagoras iniziativa “M’illumino di meno… per riveder le stelle”

    18 feb 2016, 20:12 M’illumino di meno… per riveder le stelle”. Con questo spirito il Comune e la Provincia di Reggio Calabria aderiscono all’iniziativa nazionale: “M’illumino di meno”. Lo scopo principale di questa iniziativa è proprio quello di richiamare l'attenzione sull’inquinamento luminoso dei nostri cieli e sui vantaggi di una illuminazione responsabile. Se illuminassimo le nostre città, evitando sprechi e puntando le …

  • Studenti della Calabria ammessi alla Seconda fase delle Olimpiadi Nazionali di Astronomia

    13 gen 2016, 13:46 Cinquanta giovani calabresi, tutti aspiranti astronomi, nella calza della Befana hanno trovato l’ammissione alla seconda fase delle Olimpiadi Italiane di Astronomia. Giorno 7 gennaio, infatti, sono stati pubblicati i …

<12345678910>