ricerca

  • Arpacal: ricerca del laboratorio bio-tossicologico di Crotone su rivista scientifica

    15 feb 2011, 15:46 Il direttore del Dipartimento provinciale di Crotone dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (Arpacal), Dott. Giuseppe Giuliano, ha ricevuto la comunicazione ufficiale, da parte della prestigiosa rivista internazionale “Biologia Marina Mediterranea”, che una ricerca condotta dal laboratorio bio-tossicologico del Dipartimento, diretto dal Dr. Emilio Cellini e dal titolo “Valutazione…

  • Cnr: sviluppo nel Mezzogiorno. domani incontro a Reggio Calabria

    3 feb 2011, 10:54 Si terrà venerdì 4 febbraio alle ore 11.30 presso l'Hotel Excelsior di Reggio Calabria la conferenza stampa di presentazione dei progetti per l'innovazione e lo sviluppo nel Mezzogiorno coordinati dal Consiglio nazionale delle ricerche in materia di tecnologie avanzate per l'efficienza energetica, fonti rinnovabili, geotermico, gestione sostenibile della fascia costiera, Made in Italy agroalimentare e farmaci innovativi. I…

  • Università, Carchedi: ricercatori catanzaresi di grande spessore didattico e qualitativo

    3 feb 2011, 08:35 "Il risultato raggiunto nei giorni scorsi, sul livello della ricerca, smentisce finalmente e con dati di fatto le offese gratuite che l'Ateneo Catanzarese subisce in maniera costante da chi giudica il nostro complesso…

  • Regione Calabria: presentato il programma di ricerca sui farmaci contro le leucemie

    18 gen 2011, 15:00 Mettere a punto una nuova classe di farmaci molecolari per il contrasto del mieloma multiplo e delle leucemie. E' l'obiettivo di una ricerca finanziata dall' Airc, che vedrà coinvolti il Polo oncologico e l'Università …

  • Cardiologia Catanzaro. Nuova tecnica per insufficienza mitralica

    23 dic 2010, 11:15 "La cardiologia universitaria di Catanzaro, diretta dal Prof. Ciro Indolfi, è la prima struttura in Calabria ad aver eseguito una innovativa tecnica per bloccare l'insufficienza mitralica e scongiurare il suo esito in scompenso cardiaco, ictus, infarto, morte, senza ricorrere alla chirurgia a cuore aperto e alla circolazione extracorporea". Lo si legge in una nota dell'ateneo calabrese. "La novita' scientifica - e' scritto - …

  • Ricerca, nasce incubatore imprese hi-tech

    1 dic 2010, 11:00 Si chiama TechNest ed e' un incubatore di imprese hi-tech. La struttura e' stata inaugurata all'Universita' della Calabria e raccoglie gia' 18 imprese start up sulle 20 che potranno essere ospitate negli oltre 2000 metri quadrati di laboratori. Le ricerche sono innovative: si va dalle turbine che producono elettricita' dalle correnti sottomarine ad una pellicola da applicare ai vetri in grado di controllare l'intensita' della …

  • Unical, inaugurazione domani dell’incubatore d’imprese “TechNest”

    29 nov 2010, 13:07 Domani, alle ore 11:00, alla presenza delle più importanti autorità istituzionali cosentine e del vice Presidente della Giunta Regionale Antonella Stasi, in Piazza Vermicelli, sul ponte Pietro Bucci, nei pressi dell’ufficio postale, è prevista la cerimonia di inaugurazione dell’incubatore di imprese hi-tech “TechNest”. L’evento inaugurale è anche l’occasione per un workshop nazionale sul tema del Trasferimento …

  • Regione Calabria: Fondazione Terina a rischio? La nota di Ferrara

    21 ott 2010, 20:12 Nota del Prof. Massimiliano Ferrara, Dirigente Generale Dipartimento 11 Regione Calabria, in risposta all’articolo apparso su Il Quotidiano del 21 ottobre 2010 a firma Raffaele Spada: “L’articolo apparso sulla stampa dal titolo “Fondazione Terina a rischio” esige un chiarimento non fosse altro che per rappresentare il vero, rispetto a quanto erroneamente riportato. Nella redazione del bando eccepito si è ritenuto…

  • Unical

    Regione. Tre poli di ricerca, sottoscritto protocollo Università-Cnr

    2 lug 2010, 18:39 La realizzazione di tre poli innovativi di ricerca scientifica e tecnologica, nelle tre universita' calabresi, localizzando strutture del Cnr in Calabria con la costruzione di nuovi immobili attrezzati e adeguati alle…

  • Ricerca e sviluppo, firmato accordo tra Unical e l'Ente parco nazionale del Pollino

    20 gen 2010, 15:44 "E' stato ratificato questa mattina, nei locali del rettorato dell'Unical, un importante accordo tra l'Università della Calabria e l'Ente Parco Nazionale del Pollino per perseguire obiettivi di collaborazione scientifica, di ricerca e di formazione professionale, sia tecnica che scientifica, su specifiche tematiche di comune interesse. In particolare, tra le varie attività che saranno svolte in sinergia tra le due…

<31323334353637383940>