rifiuti

  • Comune di Castrovillari: raccolta della carta e dell’ umido

    9 gen 2013, 21:47 Nonostante i problemi che la città di Castrovillari vive per il difficile conferimento dei rifiuti a causa del perdurare dell’emergenza del momento, determinata dal blocco degli impianti in Calabria,…

  • Saracena: rifiuti, ecco la nuova isola ecologica

    4 gen 2013, 10:11 Rifiuti, la nuova isola ecologica da oggi è realtà. Inaugurata questa mattina la struttura di contrada Soda. 5 mila metri quadrati serviranno un’utenza di 50 mila abitanti nel territorio del Pollino. Ecco il…

  • Discarica Melicucca’, Arpacal garantisce controlli costanti e monitoraggi sull’impianto

    4 gen 2013, 09:48 “Nel corso della conferenza dei servizi, indetta per la realizzazione della nuova discarica di Melicuccà, progettata accanto al vecchio sito comunale e in un luogo dove già insisteva una discarica abusiva da…

  • Rifiuti: inaugurata la nuova isola ecologica di Saracena

    3 gen 2013, 17:26 Rifiuti, la nuova isola ecologica da oggi è realtà. Inaugurata questa mattina la struttura di contrada Soda. 5 mila metri quadrati serviranno un’utenza di 50 mila abitanti nel territorio del Pollino. Ecco il…

  • Saracena, rifiuti: Gagliardi si candida a commissario

    2 gen 2013, 14:57 Gagliardi: mi candido a sostituire gratuitamente il sistema regionale dei rifiuti. È questa la provocazione del sindaco del Paese del Moscato Passito che sarà dettagliata meglio domani Giovedĺ 3 alle ore 10 in occasione della conferenza stampa di fine e inizio anno nella sala consiliare. Nella stessa giornata, alle ore 11.30 si inaugurerà l’isola ecologica in contrada Soda A renderlo noto è lo stesso sindaco Mario…

  • Stalettì. “Fare la differenza”: risparmia il Comune, guadagna il cittadino, si salva l’ambiente

    31 dic 2012, 16:41 Risparmia il Comune, guadagna il cittadino, si salva l’ambiente: queste le tre linee guida che hanno ispirato “Fare la differenza”, il convegno sulle politiche ambientali e di bilancio organizzato sabato a…

  • Discarica Casignana bloccata da dimostranti

    18 dic 2012, 18:30 I componenti del Comitato "no alla discarica di Casignana", stamani, hanno iniziato il sit-in di protesta nella frazione Pardesca di Bianco, occupando la sede stradale e bloccando la circolazione dei mezzi pesanti obbligati a percorrere quel tratto di strada per raggiungere la discarica . I camion che trasportano i rifiuti solidi urbani di numerosi comuni della locride, sotto una pioggia incessante, si sono messi in colonna…

  • Cicala: la Ra.Gi. ad un convegno sul riciclo creativo

    17 dic 2012, 18:27 Grande l’interesse suscitato dalla Ra.Gi Onlus, nell’ambito del convegno svolto in seno alla Fiera d’Autunno a Cicala. L’evento, promosso dall’associazione culturale “La Giurranda”, riguardava il riciclo,…

  • Rifiuti: Locride, confermato sciopero lavoratori Geo Ambiente

    13 dic 2012, 15:57 Ancora in sciopero i dipendenti di Geo Ambiente, la società che cura la raccolta dei rifiuti nella locride. Non è infatti scaturito nessun effetto dopo la riunione di ieri con il Commissario straordinario Luca…

  • Reggio: cambio ai vertici di Leonia, Rossi amministratore delegato

    Reggio: cambio ai vertici di Leonia, Rossi amministratore delegato

    12 dic 2012, 18:57 Nell’ambito delle priorità di intervento della Commissione Straordinaria del Comune di Reggio Calabria, si è operato al rinnovo degli organismi societari della società mista Leonia Spa. - Lo si legge in una nota…

  • Catanzaro: pubblicati bandi per mensa scolastica e servizio raccolta differenziata

    9 dic 2012, 10:46 Sono stati pubblicati all’albo pretorio del comune e sul sito : www.comunecatanzaro.it, i bandi di gara per l’appalto del servizio mensa scolastica e della raccolta differenziata dei rifiuti. Il bando per le mense,…

  • Rifiuti: 49% finisce in discarica, in Calabria il 60%

    5 dic 2012, 15:25 In Italia solo il 33% dei rifiuti urbani viene recuperato, rispetto alla media europea del 42%; dopo di noi solo il Portogallo (19%) e la Grecia (18%). Quasi la meta dei rifiuti prodotti (il 49%) finisce in discarica,…

<919293949596979899100>