rifiuti

  • Cosenza: Guardia di finanza sequestra 800 chili di rame

    10 feb 2013, 12:13 In due diverse operazioni effettuate dagli uomini della tenenza di Corigliano Calabro sono state sottoposte a sequestro dapprima 600 kg di rame di provenienza furtiva, poi 800 chili di rifiuti pericolosi destinati al…

  • Energia. Ambientalisti: vergognoso dare certificazione “Eea” a chi inquina!!

    8 feb 2013, 14:23 L’Assessorato all’Energia della Provincia di Cosenza, e l’Alessco (Agenzia Locale per l’Energia e lo sviluppo sostenibile), nell’ambito del Progetto europeo “Medeea”, hanno premiato i Comuni di…

  • Il ministro Corrado Clini

    Rifiuti: Clini, a Palermo e in Calabria situazione drammatica

    6 feb 2013, 18:45 "Napoli continua ad essere osservata" dall'Unione Europea per quanto concerne la gestione dei rifiuti, "a Palermo la situazione è drammatica, a Reggio Calabria ci sono i rifiuti per strada (così come a Catanzaro ed in …

  • Scalea, polemica politica sulle isole ecologiche

    6 feb 2013, 15:45 “Le isole ecologiche sono a norma e funzionanti”. E’ categorico il sindaco di Scalea Pasquale Basile che fa il punto sulle tre strutture presenti sul territorio, rispondendo alle polemiche che erano state…

  • Ubaldo Prati

    La Provincia di Crotone propone il Piano dei rifiuti

    6 feb 2013, 13:01 “Quella di Crotone è la prima provincia calabrese, e tra le prime in Italia, ad aver predisposto il piano d’ambito sui rifiuti frutto di un lavoro condotto in questi mesi da una società di primo piano a livello…

  • Smaltimento abusivo di rifiuti pericolosi: carabinieri denunciano tre persone

    5 feb 2013, 20:27 Nella giornata del 4 febbraio, i Carabinieri della Stazione di San Vito sullo Jonio, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto di reati ambientali, hanno effettuato numerosi controlli in zone boschive ed isolate …

  • Rifiuti, Abramo: Catanzaro non può nutrire sentimenti di invidia verso le altre città

    4 feb 2013, 17:40 Il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, ha replicato, con una nota, alle dichiarazioni del sindaco di Cosenza, Occhiuto, contenute in una lettera inviata al presidente Scopellit: “Ho sempre avuto grande rispetto per le posizioni espresse dai colleghi sindaci. Da presidente dell’Anci, ho sempre ricercato il massimo dell’unità tra le città e i territori, ponendomi costantemente il problema di superare campanilismi e…

  • Rifiuti: Occhiuto scrive a Scopelliti

    2 feb 2013, 14:47 Riceviamo e pubblichiamo una lettera inviataci in redazione da Mario Occhiuto sindaco di Cosenza indirizzata a Giuseppe Scopelliti, Presidente della Giunta Regionale, in merito al ciclo dei rifiuti: “Caro…

  • Rifiuti, Comitato in difesa di Bucita: “basta concessioni, si pensi a bonifiche e differenziata”

    1 feb 2013, 22:19 Riceviamo e pubblichiamo una nota del Comitato in difesa di Bucita e del Territorio in merito all’ordinanza commissariale che indicava ai comuni di conferire i propri scarti nella discarica privata di Bucita: “Abbiamo appreso dell'ordinanza commissariale che indicava ai comuni di conferire i propri scarti nella discarica privata di Bucita, da tempo chiusa perché quasi esaurita. Abbiamo appreso dell'ordinanza del Sindaco …

  • Rossano: città pulita, continuano conferimenti a Bucita

    1 feb 2013, 20:37 Operazione città pulita, secondo giorno. Nonostante gli sforzi messi in campo dal Sindaco Antoniotti non è ancora purtroppo possibile svuotare la Città dall’imbarazzo dei cumuli di rifiuti per strada. Tant’è che …

  • Rifiuti, da stamattina i sindaci presidiano l’inceneritore di Gioia Tauro

    1 feb 2013, 12:09 Da questa mattina i sindaci della Piana di Gioia Tauro, nel Reggino, sono in presidio permanente davanti all'inceneritore della citta' del porto. I primi cittadini hanno montato un gazebo e, con tanto di fasce…

  • Sequestrata discarica aperta da due giorni

    31 gen 2013, 15:22 I carabinieri del Nucleo operativo ecologico hanno sequestrato la discarica di Melicuccà, aperta martedì scorso su disposizione del Commissario per l'emergenza rifiuti della Calabria, Vincenzo Speranza. Il sequestro…

<919293949596979899100>