salute

  • Anisakis: attenzione ai prodotti della pesca destinati ad essere consumati crudi

    5 ago 2012, 15:23 Il Ministero della salute con nota 0024111 del 05.07.2012 richiama l'attenzione sulla necessità di garantire la corretta gestione del rischio sanitario legato alla presenza di Anisakis, intensificando i controlli…

  • Allattamento. Solo il 39% delle mamme allatta al seno

    5 ago 2012, 11:39 "Allattamento. Solo il 39% delle mamme allatta al seno. Il 20esimo anniversario della Settimana Mondiale dell'Allattamento al Seno dell’Unicef. In Italia si fa troppo poco per invogliare le mamme all’allattamento.…

  • Senatori Pdl ai ministri Grilli Profumo: “Finanziare Neuroscienza“

    4 ago 2012, 13:41 “Chiediamo al Ministro della ricerca Scientifica Profumo e al Ministro del Tesoro Grilli di destinare un finanziamento di 50-60 milioni di euro alle neuroscienze, coinvolgendo le migliori università italiana e mettendo a bersaglio malattie come l’Alzheimer, il Parkinson, la schizofrenia: dai risparmi dello spending review si puo e si deve utilizzare una parte minima per la ricerca”. Lo affermano i senatori Antonio…

  • Reparto pediatria ospedale Soveria Mannelli, compiaciuto il gruppo “Fiore di Lino”

    2 ago 2012, 19:37 “Il gruppo consiliare “Fiore di Lino – Per Soveria” – si legge nel comunicato dell’ufficio stampa del gruppo - esprime vivo compiacimento per la ristrutturazione della U.O. di Pediatria dell’ospedale di…

  • La Sezione Sanità di Confindustria Crotone incontra il Direttore generale dell’ASP

    1 ago 2012, 14:09 Il Direttivo della Sezione Sanità di Confindustria Crotone, presieduto da Leonardo Sacco, ha incontrato il Direttore generale dell’ASP di Crotone, dott. Rocco Nostro. La Sezione Sanità di Confindustria Crotone…

  • Salute, mozione parlamentare per superare “burocrazia oncologica”

    29 lug 2012, 16:27 L'iniziativa parlamentare sottoscritta da 79 senatori prevede l’attribuzione all’INPS di un ruolo di sussidiarietà accertativa allorché le preposte Commissioni ASL non rispettino i 15 giorni previsti dalla normativa vigente per l'accertamento dell'invalidità civile richiesta dalle persone con patologie oncologiche. Ad oggi tutte le regioni hanno disatteso la scadenza alimentando un costo sociale di 36,4 miliardi di…

  • Salute: peggiore per animali con pelo rosso e uomini pel di carota

    29 lug 2012, 09:26 Il pelo rosso costa caro alla salute degli animali, così come i capelli rossi per gli uomini. Lo afferma uno studio spagnolo pubblicato dalla rivista Physiological and Biochemical Zoology, secondo cui il pigmento che…

  • Salute: mozione della Bianchi per ridurre i tempi dell’assistenza oncologica

    25 lug 2012, 14:00 Una mozione parlamentare per garantire ai pazienti oncologici tempi certi e brevi nella erogazione dei servizi assistenziali e previdenziali. Cifre, contenuti e dettagli dell'iniziativa, che ha suscitato vivo interesse del volontariato oncologico, delle istituzioni settoriali e di numerosi altri soggetti coinvolti a vario titolo nella lotta contro il cancro, saranno presentati in un'apposita conferenza stampa programmata per…

  • Probabile chiusura centro trapianti Cosenza, la paura dei pazienti

    22 lug 2012, 17:15 Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Rachele Celebre, presidente Asit "In riferimento alla notizia trapelata di recente circa una paventata chiusura del Centro Trapianti di Cosenza, a seguito della mancata…

  • L’ospedale Pugliese-Ciaccio inaugura chirurgia pediatrica

    16 lug 2012, 13:05 Il 18 Luglio prossimo il presidente della Calabria, Giuseppe Scopelliti, nella sua qualità di Commissario per ad acta per l’attuazione del Piano di rientro, inaugurerà i locali della chirurgia pediatrica e della…

  • Salute e lavoro: quali sono i lavori più sani e nocivi per la salute? La speciale graduatoria

    8 lug 2012, 11:11 Forse una volta, tanti anni fa, ormai, si poteva scegliere che lavoro fare, perché lavoro ce n’era. Oggi, con tassi di disoccupazione, specie quella giovanile arrivati ai massimi storici specie in Italia, come di…

  • Spiagge più Sicure ad Amantea. Arriva il defibrillatore

    7 lug 2012, 11:00 All’anno sono circa 60 mila le persone che muoiono per arresto cardiaco perché non vengono prestate nell’immediato le cure necessarie. Possedere un defibrillatore e saperlo usare in modo tempestivo significa poter…

<919293949596979899100>