tecnologia

  • Salute: mai dormire con il cellulare sotto il cuscino

    15 ago 2014, 09:01 Quanti dormono con il cellulare o lo smartphone sotto il cuscino? Tanti, e tantissimi fra i giovani lo fanno senza sapere che inconsapevolmente rischiano e possono rischiare grosso. In questi giorni si è letto sulle…

  • Sanità: la medicina internazionale elogia il modello dell’azienda ospedaliera “Pugliese-Ciaccio”

    8 lug 2014, 20:11 Integrated technologies in gliomas surgery, the frameless biopsy, our experience (Tecnologie integrate nella chirurgia dei gliomi, la biopsia frameless, nostra esperienza). È questo il titolo della relazione tenuta dal …

  • Scuola, Regione promuove cultura scientifica con “Nanocalabria”

    14 mag 2014, 11:46 "In un momento così complesso, la scuola calabrese sta facendo un salto di qualità, poiché stiamo investendo anche sull'innovazione e la cultura scientifica, con risultati sorprendenti". Con queste parole l'Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri ha commentato la conclusione di "NanoCalabria 2014", progetto pilota per l'introduzione allo studio delle nanotecnologia e alla nanomedicina negli Istituti Tecnici…

  • Rigenerazione urbana e Social Innovation: il tour di Nuvolaverde fa tappa all’Unical

    27 apr 2014, 16:40 Il viaggio di "Knowledge, modi e mondi nuovi", ideato e promosso da Nuvolaverde, continua e sbarca a Cosenza, il 28 aprile, ospiti dell'Università della Calabria, presso l’Aula Magna “Beniamino Andreatta”.…

  • Consumatori: batterie ThinkPad Lenovo richiamate per rischi d’incendio

    21 apr 2014, 17:11 Lenovo ha richiamato volontariamente alcune batterie agli ioni di litio prodotte per essere utilizzate su computer portatili ThinkPad, vendute tra ottobre 2010 e aprile 2011. I "pacchi batterie" possono surriscaldarsi,…

  • Smartphone a scuola, “Sportello dei Diritti”: serve una nuova norma

    21 apr 2014, 08:20 "Smartphone e cellulari ultraconnessi sono ormai alla portata di tutti, anche dei giovanissimi e dei bambini, tanto da costituire l’ennesimo problema di una scuola, quale quella italiana, già piena di questioni di…

  • Latorre e Mazzuca

    Innovazione, Unindustria Calabria: nuove opportunità per le imprese

    14 apr 2014, 15:08 Nuove opportunità per le imprese sul fronte del trasferimento tecnologico e dell'innovazione. È quanto discende dall'accordo stipulato tra Unindustria Calabra e Calpark, il Parco Scientifico e Tecnologico della…

  • Catanzaro, report del convegno “L’impatto delle nuove tecnologie sulle famiglie e i giovani”

    6 apr 2014, 17:41 Si è tenuto nel Seminario Pio X di Catanzaro il convegno organizzato dal Forum delle Associazioni Familiari della Provincia di Catanzaro sull’impatto delle nuove tecnologie delle comunicazioni su famiglie e giovani.…

  • Gran finale a Reggio per Panorama d’Italia

    4 apr 2014, 23:15 Giunge domani al suo traguardo finale la tappa reggina di “Panorama d’Italia”. Al mattino, alle 10, intervista pubblica al Teatro Cilea del direttore di Panorama Giorgio Mulè con il presidente dimissionario della giunta regionale Giuseppe Scopelliti, un’occasione esclusiva, di grande interesse giornalistico e politico - e con un annunciato pienone in sala - nella quale, per la prima volta, il governatore trarrà un…

  • Panorama d’Italia, ministro Lorenzin: “Mai più tagli lineari alla sanità”

    2 apr 2014, 23:59 Partenza sprint per “Panorama d’Italia”, la kermesse di convegni, dibattiti, spettacolo e intrattenimento organizzata da oggi e fino a sabato dal settimanale della Mondadori a Reggio. L’intervista d’esordio è stata fatta dai direttori di Panorama Giorgio Mulè e del TgCom Alessandro Banfi al Teatro Cilea al ministro della Sanità Beatrice Lorenzin, che si è presentata al pubblico determinata a impedire ulteriori…

  • Reggio Calabria: alta tecnologia nel “Dome” di Panorama d’Italia

    1 apr 2014, 23:44 Nel “Dome” di Panorama d’Italia, che apre domani alle 15 in Piazza Italia a Reggio, un concentrato di tecnologia e innovazione, per trasformare la “casa” itinerante di Panorama del tour in un’attrazione in…

  • Telefonia: ingegnere cosentino inventa nuova App “Postreet”

    25 feb 2014, 18:58 Si chiama Francesco La Regina ed è un giovane ingegnere informatico cosentino. Ha inventato una "app" per i telefonini che consente di lasciare un messaggio vocale in un luogo fisico preciso, e che solo in quel luogo…

<11121314151617181920>