Inquinamento: allarme rientrato a Vibo Marina

Vibo Valentia Attualità

"L'allarme scattato stamattina in via Amerigo Vespucci a Vibo Marina per la presenza di idrocarburi in una delle condutture delle acque reflue industriali che dal porto vanno a finire nel depuratore di Porto Salvo, e' rientrato nel giro di poche ore. Gia' prima di mezzogiorno, i tecnici del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Vibo Valentia, proprietario della condotta, insieme ai vigili del fuoco ed al personale dell'Arpacal avevano provveduto a mettere in sicurezza l'intera area e a pompare fuori dalla stazione di sollevamento, attraverso il pozzetto, tutto il liquido presente" Ad affermarlo Filippo Valotta, dirigente dell'ufficio tecnico del consorzio. "Siamo intervenuti immediatamente - ha spiegato - per evitare che la presenza di idrocarburi emulsionati all'interno di una stazione di sollevamento del collettore industriale, che e' un collettore che collega direttamente gli scarichi dei depositi costieri alla nostra piattaforma industriale, potesse creare qualsiasi tipo di inquinamento. L'operazione di pompaggio del liquido e' perfettamente riuscita, anzi - ha aggiunto - vorrei tranquillizzare tutti quanti perche' questa condotta e' una linea esclusivamente industriale per cui non ci possono essere altre immissioni. Per il momento non abbiamo riscontrato alcun fenomeno di inquinamento al di fuori di quello che si e' verificato sull'asfalto nelle vicinanze del tombino che chiude la pompa di sollevamento, tantomeno c'e' mai stato il rischio di un riversamento a mare in quanto la conduttura versa in una linea completamente attrezzata per fare questi tipi di trattamenti e comunque lontana dal mare. Adesso - conclude -la situazione e' completamente sotto controllo, ma i tecnici del Consorzio continueranno nel loro lavoro di monitoraggio per cercare di risalire a quelle che possono essere state le cause del riversamento anomalo in piena collaborazione con la Capitaneria di Porto ed Arpacal".

Leggi l'articolo correlato