Circolare rapida Unical, Gd: “Risolvere situazione trasporti”
Questa mattina presso la sala stampa dell’Unical si è svolta la Conferenza stampa in cui si annunciava alla comunità studentesca l’avvio della “Circolare rapida Unical-Commenda” del Consorzio Autolinee Cosenza.
A tale conferenza stampa erano presenti, in rappresentanza degli studenti, il Consigliere d’Amministrazione Antonio De Tursi, il Senatore Roberto Ceravolo, il Delegato al Centro Residenziale Pro Rettore Luigino Filice, il Presidente del Consorzio Autolinee Cosenza Rocco Carlomagno e il Segretario regionale Calabria Giovani Democratici Mario Valente.
Dopo le diverse polemiche scaturite durante lo scorso autunno, per ovviare a tale situazione che ledeva in primis il diritto primario degli studenti, si è deciso, dopo numerosi incontri tenutesi tra le parti e l’Assessore Regionale ai Trasporti Nino De Gaetano e il Presidente Mario Oliverio, di trovare una risoluzione più idonea al problema dei trasporti nell’area urbana limitrofa all’Unical.
Un importante obiettivo raggiunto, grazie anche all’interessamento dei Giovani Democratici Calabria e della rappresentanza studentesca Unical, i quali dopo numerose discussioni sono riusciti a portare a compimento questo primo importante obiettivo che riguarda direttamente la problematica dei trasporti all’Unical.
Per i Giovani Democratici della Calabria, come è stato espresso durante la conferenza stampa, un ulteriore obiettivo che deve essere portato a compimento riguarda il ripristino del “biglietto integrato Bimbus”, attraverso una concertazione tra le aziende e la Regione al fine di agevolare l'utilizzo del trasporto pubblico locale migliorando la tariffazione attuale per gli studenti che risentono maggiormente delle difficoltà economiche del nostro tempo.
Inoltre, per quando riguarda le tariffe è fondamentale che la Regione Calabria si faccia promotrice di una revisione, anche in questo caso, della legge regionale per il Diritto alla studio. E’ importante che vengano destinate delle risorse importanti ad esempio del Fondo sociale Europeo 2015 per gli studenti calabresi, partendo da una rimodulazione delle tariffe, in particolar modo degli abbonamenti, agevolando l'intera utenza studentesca nel utilizzo dei mezzi pubblici e aiutare le famiglie con redditi bassi. A tal proposito è importante creare una collaborazione con l’Assessore Regionale ai Trasporti Nino De Gaetano e l’Assessore al lavoro e alle Politiche Sociali Carlo Guccione.
Il nuovo Governo regionale guidato da Mario Oliverio, da subito, ha effettuato delle scelte importanti per porre rimedio alle difficoltà che spesso il mondo giovanile si trova ad affrontare nella nostra Regione, questo impegno da forza e speranza al mondo giovanile calabrese. I Giovani Democratici Calabria intendono portare avanti le esigenze che ancora attanagliano le giovani generazioni creando una sinergia tra il mondo giovanile e l'istituzione regionale calabrese perché crediamo che costruire un futuro migliore sia possibile anche in Calabria.