Legambiente: “La Regione Calabria blocchi le norme pro trivelle”
“Le Regioni riprendano in mano il futuro del mare e dei loro territori che il Governo centrale sta ipotecando con una scelta assurda di politica energetica, miope e ad esclusivo vantaggio delle compagnie petrolifere pronte a trivellare nuove aree marine in un’area grande quanto l’Inghilterra e compresa tra Adriatico, Ionio e Canale di Sicilia”. È l’appello lanciato dalla Goletta Verde di Legambiente in vista dell’assemblea dei presidenti delle regioni dell’area adriatica e ionica, in programma domani 24 luglio a Termoli riuniti per scongiurare il rischio di nuove trivellazioni per la ricerca di gas e petrolio a largo delle coste italiane.
“Chiediamo alle Regioni un segnale forte contro la deriva petrolifera di questo Governo – dichiara Rossella Muroni, direttrice generale di Legambiente -. Invitiamo i presidenti a mettere in campo tutti gli strumenti politici e amministrativi in loro possesso, compresa la proposta di un referendum abrogativo riguardo le diverse norme pro-trivelle che hanno riaperto la corsa all'oro nero nel mare italiano.
Ci sono inoltre alcune azioni che possono e devono essere attivate fin da subito, quali l'impugnazione di fronte al Tar degli atti autorizzativi emanati di recente o un intervento da parte delle Regioni sul ministero dell'ambiente per chiedere la moratoria dei decreti di Via sino a quando non verranno adottati i piani delle aree previsti dal comma 1-bis dell'art. 38 del decreto legge n. 133/2014 da sottoporre a Vas. Su tutto questo ci aspettiamo che le Regioni escano dall'incontro di domani con decisioni comuni su azioni concrete e immediate. Ai presidenti vogliamo ricordare inoltre che si esce dal petrolio non solo fermando le trivelle – aggiunge Muroni -, ma proponendo e praticando un modello energetico e di sviluppo diverso, efficiente e rinnovabile, aprendo prospettive di nuovi settori produttivi e con importanti ricadute anche occupazionali, oltre che ambientali”.
Se nel Mar Jonio fino al 2011 erano vietate attività di ricerca di petrolio attualmente, grazie ad un emendamento al testo di recepimento della direttiva europea sui reati ambientali, si è di fatto riaperto anche questo tratto di mare alle attività estrattive. Sono 18 ad oggi i procedimenti a diversi step dell’iter amministrativo – erano 19 fino al 12 giugno scorso quando si è conclusa la Valutazione di Impatto Ambientale dell’istanza di Enel Longanesi denominata d79 FR-EN e ubicata a largo delle coste di Gallipoli per una estensione di 748 kmq - per il rilascio di concessioni per la coltivazione di idrocarburi per un totale di circa 14mila chilometri quadrati.
Si tratta di una istanza di permesso di prospezione (il primo passo per poter investigare i fondali marini e rilevare eventuali giacimenti di idrocarburi in essi presenti) di 4.025 kmq di proprietà della Schlumberger Italiana nell’area vasta compresa tra Gallipoli e Crotone. Sono invece 15 le istanze di permesso di ricerca presentate, di cui otto in fase decisoria e 7 in corso di valutazione ambientale, per un’area di circa 10mila kmq che riguarda le coste Calabresi, Pugliesi e della Basilicata. Un permesso di ricerca è stato, inoltre, rilasciato alla Appennine Energy nel tratto di costa jonica di fonte alla costa di Sibari per una estensione di 63,13 kmq - all’interno del quale è stata presentata un’istanza di autorizzazione per un pozzo esplorativo denominato “LIUBA1 OR”, come si evince dal sito del Ministero dello Sviluppo Economico - mentre una istanza di concessione di coltivazione presentata dall’ENI è in corso di valutazione ambientale e riguarda il tratto di costa tra Sibari e Rossano per circa 76,7 kmq.
Secondo Legambiente – che dallo scorso mese sta ospitando a bordo della Goletta Verde amministratori regionali e locali, sindaci, enti locali, aree protette marine e costiere, operatori turistici, balneatori, pescatori, cittadini, che con il loro impegno e la loro voce hanno detto chiaramente no al petrolio – la scelta del Governo italiano è frutto di una strategia energetica insensata e impattante. Le riserve certe di petrolio presenti sotto i mari italiani sarebbero infatti assolutamente insufficienti a dare un contributo energetico rilevante. Infatti, stando ai consumi attuali, basterebbero solo per 8 settimane. A fronte di questi quantitativi irrisori di greggio si stanno ipotecando circa 130mila kmq di aree marine.
Ma di questi fattori non sembra tener conto il Governo italiano, come testimoniano i dieci decreti di VIA positiva su altrettante richieste fatte in Adriatico da compagnie petrolifere, emanati dai Ministeri dell’Ambiente e dei Beni culturali solo da inizio giugno. Tutto questo a discapito delle ricchezze naturali, di biodiversità, ambientali e in termini di risorsa, anche economica, per le comunità locali che ancora oggi il nostro mare offre”.