Associazioni crotonesi: migrare è umano, superare regolamento di Dublino
Riceviamo e pubblichiamo.
***
“Migrare è umano. Superare il regolamento di Dublino, creare corridoi umanitari sicuri per le vittime delle guerre, delle catastrofi e delle dittature, chiudere e smantellare tutti i luoghi di concentrazione e di detenzione dei migranti, lavorare ad un modello di accoglienza degna e rispettosa per tutti.
Anche la città di Crotone, lo scorso 11 settembre, si è unita al messaggio proveniente dalle piazze di tutta Italia. Piazze in cui uomini e donne, scalzi, si sono ritrovati per dare vita ad una silenziosa marcia per dire che è arrivato il momento di decidere da che parte stare. E la città di Crotone ha deciso di voler stare dalla parte delle persone e dei diritti umani.
C’erano tutti i rappresentati della società civile, in piazza Gramsci, sul lungomare cittadino, ma c’erano anche rappresentanti della Chiesa, delle associazioni di volontariato, dei sindacati, ma c’erano soprattutto i cittadini e anche i migranti, sia quelli che il sogno dell’integrazione lo hanno quasi raggiunto, sia quelli che invece hanno ancora sulla pelle l’odore della salsedine di quel mare che li ha portati fino a qua.
“Da questa piazza oggi parte un messaggio di solidarietà ma soprattutto un messaggio antirazzista e antifascista - ha detto Filippo Sestito, presidente provinciale di Arci nel corso della manifestazione - oltre alle richieste che oggi partono da tutta Italia, noi da Crotone ribadiamo il nostro secco ‘no’ alla riapertura di qualunque Cie. Ci vogliono soluzioni che tengano principalmente conto dei diritti umani di queste persone”.
Al termine della marcia che da piazza Gramsci si è protratta fino alla Prefettura, una delegazione delle associazioni che hanno aderito all’iniziativa è stata ricevuta dal prefetto Vincenzo De Vivo, al quale è stato consegnato formalmente un documento contenente le richieste oggetto dell’iniziativa.
ARCI Crotone Comitato Territoriale, Coop. Agorà Kroton, CGIL Crotone, CISL Crotone, UIL Crotone, Coop. Kroton Community, Ass. Meklaie onlus, Legambiente Crotone, Arci Solidarietà Crotone, Ass. Gli Spalatori di Nuvole, Ass. Il Barrio, Consorzio Jobel, Intersos Crotone, Ass. Maslow, Ass. Terre dove andare, Libera Crotone, Coop Giovanni Paolo II, Prociv Arci Isola, Croce Rossa Italiana Crotone, Ass. Cotroneinforma
Le opinioni espresse in questa pagina non impegnano in alcun modo la nostra testata rispecchiando esclusivamente il pensiero dell’autore a cui viene rimandata ogni responsabilità per quanto in essa contenuto. La testata resta comunque disponibile a pubblicare integrazioni, risposte e rettifiche a quanto riportato e a firma di chiunque sia direttamente o indirettamente coinvolto.