Grande partecipazione al seminario sui modelli di integrazione e accoglienza

Vibo Valentia Attualità

Si è tenuto nel pomeriggio di venerdì 25 settembre, presso la Capitaneria di porto di Vibo Valentia Marina, il seminario promosso dalla Prefettura “Modelli di integrazione e accoglienza dei cittadini extracomunitari”. Il seminario rientra fra le tante attività previste dal progetto “Eu. praxis” – percorsi per la diffusione della cultura della legalità, di cui è soggetto attuatore il raggruppamento temporaneo di imprese composto dall’istituto Diego Tagliacarne, Libera – associazioni nomi e numeri contro le mafie e l’Universitas mercatorum, è finanziato con fondi Pon sicurezza 2007/2013 di cui è beneficiaria la prefettura.

Il seminario ha affrontato il tema dell’accoglienza e dell’integrazione dei cittadini extracomunitari che, quando improntate alle esperienze di successo e caratterizzate dall’impiego di buone prassi, rappresentano un’azione significativa di prevenzione del crimine e contrasto all’illegalità.

Numerosi gli interventi provenienti dal mondo delle associazioni e delle istituzioni succedutisi ai saluti del comandante della capitaneria, capitano di fregata (cp) Antonio Lo Giudice ed all’introduzione di Debora Giannini dell’istituto Tagliacarne, fra i quali quello di Roberto Micucci, vice prefetto aggiunto presso la prefettura di Vibo Valentia. Il seminario ha registrato la presenza di un nutrito pubblico, all’interno del quale erano presenti rappresentanze della guardia di finanza, vigili del fuoco, enti locali ed istituzionali, in particolare del comune di Vibo e di altri della provincia, associazioni e volontariato.