I focolarini si presentano alla città
Intendono lasciare un segno i ragazzi per l’unità del movimenti dei Focolari. E hanno deciso di farlo a Crotone, dove il 10 dicembre alle 18, si presenteranno a Santa Rita. All’evento parteciperà anche l’associazione “Amici del tedesco”. L’obiettivo del gruppo è quello di colorare la città per “creare fraternità”. Per questo motivo una delle prime attività sarà la pulitura della fascia inferiore della Villa Comunale tra il Porto di Crotone e viale Cristoforo Colombo.
I ragazzi per l’unità, sono nati nel 1984 dalla più vasta famiglia del Movimento dei Focolari fondato da Chiara Lubich, sono 150.000, presenti in 182 Paesi dei 5 Continenti. Il loro scopo: diffondere l’ideale della fraternità e l’impegno nel costruirla percorrendo tutti i “sentieri” possibili per far crollare le barriere dell’odio e dell’indifferenza. E’ da qui che prende il via uno dei loro progetti “ColoriAmo la città” che spinge i ragazzi per l’unità della Calabria a lasciare un segno anche a Crotone.
Per l’occasione arriverà una loro rappresentanza da varie città della Calabria, ragazzi tra i 13 ed i 17 anni di età. I ragazzi di Crotone sono invitati a partecipare all’evento. Con loro ci sarà anche Caterina Caccavari, Assessore al Verde Pubblico del Comune di Crotone. I ragazzi, grazie alla collaborazione dell’Assessorato al Verde Pubblico che fornirà il materiale necessario e alla cooperativa Agorà, dipingeranno alcuni muri e realizzeranno un simpatico murales.